Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.

News Service della Confederazione

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4030)

Oggetto 3517 – 3528 di 4030

Migliorare la conformità delle iniziative popolari con il diritto internazionale; Il rapporto complementare del Consiglio federale propone due misure

31.03.2011 — Comunicato stampa EDA
Un esame preliminare materiale e condizioni di validità più severe per le iniziative popolari consentirebbero di evitare eventuali contrasti tra diritto costituzionale e diritto internazionale. È quanto conclude il messaggio complementare sulla relazione tra diritto internazionale e diritto nazionale, adottato mercoledì dal Consiglio federale. Il messaggio complementare intende avviare una discussione politica approfondita e fornire basi decisionali.


La Presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey in Armenia

29.03.2011 — Comunicato stampa EDA
La Presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey, responsabile del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), si recherà dal 31 marzo al 1° aprile 2011 in visita ufficiale in Armenia, dove parteciperà a colloqui e all’inaugurazione dell’ambasciata elvetica nella capitale Yerevan.



Il Belgio rinuncia a portare avanti la procedura intentata contro la Svizzera davanti alla Corte internazionale di Giustizia

25.03.2011 — Comunicato stampa EDA
Il Belgio ha informato la Corte internazionale di Giustizia che rinunciava a portare avanti la procedura intentata contro la Svizzera nel dicembre 2009. Esso rimproverava al Tribunale federale di aver dichiarato nella sua sentenza del 30 settembre 2008, che la Svizzera non avrebbe riconosciuto la futura decisione dei tribunali belgi sulla responsabilità di SAirGroup/SAirLines nell'ambito del fallimento di Sabena. Tuttavia, il Tribunale federale non aveva trattato la questione del riconoscimento di un'eventuale decisione futura presa dal Belgio.


Contesto difficile per la Giornata annuale dell’Aiuto umanitario

25.03.2011 — Comunicato stampa EDA
Le catastrofi in Giappone e il conflitto in Libia hanno fatto da cornice alla Giornata annuale dell’Aiuto umanitario della Confederazione. L’incontro è stato particolare non solo per il clima di tensione ma anche per gli anniversari da celebrare e non da ultimo per il commiato del delegato per l’Aiuto umanitario Toni Frisch, giunto al termine del suo mandato.




Attentato a Gerusalemme ovest

23.03.2011 — Comunicato stampa EDA
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) condanna con assoluta fermezza l'attentato perpetrato oggi a Gerusalemme ovest, che ha provocato una ventina di feriti. Il DFAE è seriamente preoccupato per l'escalation di violenza in Israele e nei Territori Palestinesi occupati e richiama tutte le parti alla calma.


L’ambasciata svizzera viene trasferita a Osaka

22.03.2011 — Comunicato stampa EDA
Alla luce dell’incertezza sugli sviluppi della situazione a Tokyo, il Dipartimento federale degli affari esteri DFAE ha deciso di trasferire temporaneamente l'ambasciata svizzera in Giappone a Osaka, da dove continuerà ad assistere i cittadini elvetici che desiderano lasciare il paese. Il DFAE ribadisce l’invito a lasciare l’area metropolitana di Tokyo e il Nordest del Giappone.


La squadra di ricerca e valutazione rientrata dal Giappone

22.03.2011 — Comunicato stampa EDA
La squadra di esperti svizzeri dell’Aiuto umanitario della Confederazione che ha svolto un lavoro di ricerca e valutazione in Giappone è rientrata in Svizzera. Con il rientro della squadra non si conclude tuttavia l’impegno svizzero sul luogo della catastrofe. Infatti, a Tokyo e Osaka sono ancora stazionati degli esperti dell’Aiuto umanitario che sostengono il lavoro dell’Ambasciata al servizio degli svizzeri che si trovano in Giappone.


Convoglio militare britannico passato dalla Svizzera

21.03.2011 — Comunicato stampa EDA
Un convoglio di 20 veicoli militari britannici ha attraversato oggi la Svizzera, passando da Basilea e Chiasso. Il Consiglio federale lo ha autorizzato sulla base della risoluzione 1973 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite volta a proteggere la popolazione civile in Libia.


Festa della Francofonia 2011 celebrata in Svizzera e nel mondo

17.03.2011 — Comunicato stampa EDA
Intorno al 20 marzo la Svizzera celebra la Festa della Francofonia 2011 in patria e all'estero. La festa commemora l'adozione, nel 1970 in Niger, della Convenzione di Niamey, considerata come l'atto fondatore della Francofonia. Dopo aver accolto il XIII Vertice della Francofonia a Montreux dal 22 al 24 ottobre 2010, la Svizzera ne detiene la presidenza fino al 2012.

Oggetto 3517 – 3528 di 4030

Comunicati stampa (3730)

Notizie (300)

Ultima modifica 19.07.2023

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina