Celebrazioni 2019: multilateralismo, Convenzioni di Ginevra e Organizzazione internazionale del lavoro

Nel 2019 si celebrano il centenario del multilateralismo e dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL). Le quattro Convenzioni di Ginevra del 1949 festeggiano il loro 70° anniversario.

L’edificio del Palazzo delle Nazioni Unite a Ginevra e il viale con le bandiere spiccano nella notte.
Il Palazzo delle Nazioni Unite a Ginevra © Keystone

La fine della Prima guerra mondiale segna la nascita del multilateralismo. Attualmente nel mondo si registrano forti tensioni a livello sociale e statale e l’ordine mondiale si sta indebolendo. I 100 anni del multilateralismo moderno e dell’Organizzazione internazionale del lavoro, come pure i 70 anni delle Convenzioni di Ginevra, rappresentano un’occasione per ricordare che gli organismi multilaterali e il diritto internazionale sono elementi chiave per una protezione efficace degli interessi della Svizzera. Chiarimenti, podcast, video, interviste: questo dossier propone contenuti per tutto il 2019.

Il consigliere federale Cassis e il segretario generale dell'ONU António Guterres sono in piedi accanto a un francobollo speciale per commemorare il centenario dell'OIL.

Centenario dell'OIL

Ignazio Cassis celebra insieme ad António Guterres il centenario della nascita dell’Organizzazione internazionale del lavoro.

Il Consigliere federale Ignazio Cassis con il nuovo libro della serie Quaderni di Dodis, «La Svizzera e la costruzione del multilateralismo», vol. 2, con documenti sulla storia della Società delle Nazioni, in compagnia degli editori Sacha Zala e Marc Perrenoud.

La Svizzera e la costruzione del multilateralismo

La pubblicazione del gruppo di ricerca Documenti Diplomatici Svizzeri (Dodis) presenta 50 documenti chiave sul ruolo avuto dalla Svizzera nello sviluppo del multilateralismo nell'ambito della Società delle nazioni tra il 1918 e il 1946.

Ultima modifica 12.01.2023

Inizio pagina