- Home
-
Politica estera
Politica estera
- Politica europea
- Strategie e principi fondamentali
- Pace e diritti umani
- Cooperazione internazionale
- Politica di sicurezza
- Organizzazioni internazionali
- Comunicazione internazionale
- Diritto internazionale pubblico
- Diplomazia
- Sostenibilità, ambiente, energia, sanità, formazione, scienza, trasporti e spazio
- Piazza finanziaria ed economia
- Pace e diritti umani
-
Diplomazia dei diritti umani
- Priorità della diplomazia dei diritti umani
- Parità di genere e diritti delle donne
- I diritti umani per la pace e la sicurezza
- Economia e diritti umani
- I diritti umani per uno sviluppo sostenibile
- Attuazione dei diritti umani
- Creazione di un’istituzione nazionale per i diritti umani in Svizzera
- Creazione di un’istituzione nazionale per i diritti umani in Svizzera
Creazione di un’istituzione nazionale per i diritti umani in Svizzera
Il 1° ottobre 2021 il Parlamento ha approvato il disegno di legge concernente la creazione di un’istituzione nazionale per i diritti umani (INDU) in Svizzera. Il progetto pilota del Centro svizzero di competenza per i diritti umani (CSDU) sarà quindi sostituito, entro il 2023, da un’istituzione permanente per la protezione e la promozione dei diritti umani.