Sotto la direzione del capo del Dipartimento Ignazio Cassis, il DFAE coordina e definisce, su mandato del Consiglio federale, la politica estera della Svizzera. Il DFAE è formato dagli uffici alla Centrale di Berna e dalla rete esterna, di cui fanno parte ambasciate, consolati, uffici di cooperazione e missioni.
Organizzazione del DFAE

Palazzo federale Ovest: Segreteria generale, Segreteria di Stato, Direzione politica
Palazzo federale Est: Direzione degli affari europei
Bundesgasse: Segreteria generale, Segreteria di Stato, Direzione politica, Direzione delle risorse
Effingerstrasse: Direzione consolare, Direzione politica, Direzione dello sviluppo e della cooperazione
Palazzo federale Nord: Direzione del diritto internazionale pubblico
Freiburgstrasse: Direzione dello sviluppo e della cooperazione, Direzione delle risorse
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) coordina e definisce, su mandato del Consiglio federale, la politica estera della Svizzera, persegue gli obiettivi di politica estera, tutela gli interessi del Paese e promuove i valori svizzeri. Dal 1° novembre 2017 il capo del Dipartimento è Ignazio Cassis.
Il DFAE dispone di circa 170 cosiddette sedi esterne in tutto il mondo, tra cui figurano ambasciate, consolati, uffici di cooperazione e missioni permanenti presso le organizzazioni internazionali.
La Centrale del DFAE si trova a Berna ed è strutturata in una Segreteria generale, una Segreteria di Stato, sei Direzioni e alcune Divisioni indipendenti. Le direzioni svolgono il loro lavoro sia negli uffici alla Centrale a Berna sia nella rete esterna.