Il termine per l’invio della candidatura carriera «Cooperazione internazionale – Profilo I» è scaduto.
Saranno prese in considerazione solo le candidature complete caricate sul portale d’impiego della Confederazione entro il termine per la presentazione delle candidature. I dossier incompleti saranno automaticamente rifiutati.
Il DFAE si riserva il diritto di modificare gli elementi di valutazione e i test. Eventuali modifiche saranno pubblicate sul sito Internet.
Le candidate e i candidati alla carriera «Cooperazione internazionale» con il profilo I sono assunti con un contratto di lavoro a tempo determinato per l’intera durata della formazione di base (fino a 2 anni) e percepiscono uno stipendio e prestazioni sociali conformi alle condizioni di assunzione della Confederazione. I candidati e le candidate alla carriera «cooperazione internazionale» con il profilo II saranno titolari di un contratto a tempo indeterminato con un periodo di prova fino a sei mesi.
Nel caso in cui non si disponesse ancora del riconoscimento Swiss ENIC o dell’estratto del casellario giudiziale svizzero al momento dell’invio della candidatura, si prega di allegare al dossier le conferme d’inoltro delle relative domande.
Il riconoscimento Swiss ENIC, l’estratto del casellario giudiziale svizzero (non più vecchio di sei mesi) e gli attestati di lingua (non più vecchi di due anni) devono essere inviati tramite il portale d’impiego al più tardi entro la metà di agosto. Trascorso tale termine, il dossier sarà considerato incompleto e verrà automaticamente rifiutato.
I concorsi previsti dalle procedure di ammissione per i profili I possono essere ripetuti una sola volta purché le condizioni di ammissione (p. es. limite d’età) siano soddisfatte. Viene considerato come tentativo l'ammissione ai test di preselezone, ma non la presentazione della candidatura. È consentito presentare la propria candidatura a un solo concorso di ammissione all’anno (carriere «Diplomazia» / «Cooperazione internazionale» / «Affari consolari, gestione e finanze»). Nello stesso anno i candidati possono candidarsi solo per l’ammissione a una delle carriere.