30.09.2009 —
Comunicato stampa
EDA
Per dare una spinta decisiva alla riforma della Corte europea dei diritti dell’uomo, la Svizzera organizzerà una conferenza ministeriale a Interlaken il 18 e 19 febbraio 2010. Questa manifestazione costituirà uno dei momenti culminanti della presidenza svizzera del Consiglio d’Europa che inizierà nel novembre 2009. Con questa decisione, il Consiglio federale rafforza il tradizionale impegno della Svizzera per la protezione dei diritti umani.
29.09.2009 —
Comunicato stampa
EDA
Urs Strausak è stato nominato nuovo Console generale di Svizzera a Düsseldorf. Urs Strausak, che succede al Console generale Klaus Bucher, assumerà le sue funzioni a fine settembre 2009.
25.09.2009 —
Comunicato stampa
EDA
Il presidente della Confederazione Hans-Rudolf Merz ha depositato ieri a New York lo strumento di ratifica della Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (UNCAC). Quale Stato contraente dell’UNCAC, la Svizzera s’impegnerà per migliorare su scala mondiale gli strumenti di lotta alla corruzione. Con la ratifica dell’UNCAC il nostro Paese sottolinea gli sforzi finora intrapresi nell’ambito della Convenzione, in particolare in materia di restituzione di fondi illegali di capi di stato e alti funzionari esteri.
24.09.2009 —
Comunicato stampa
EDA
L’Unione europea e l’Iran hanno chiesto alla Svizzera di organizzare un incontro fra l’Alto rappresentante dell’UE, Javier Solana, e il Capo negoziatore per le questioni nucleari della Repubblica islamica d’Iran, Saïd Jalili. L’incontro avrà luogo il 1° ottobre 2009 a Ginevra.
23.09.2009 —
Comunicato stampa
EDA
Importanti obiettivi di politica estera della Svizzera, quali la sicurezza e il benessere, dipendono oggi in modo determinante dal rafforzamento della cooperazione internazionale e dalla forza normativa del sistema internazionale. Nel contempo, questa cooperazione è diventata più complessa e più impegnativa. Il rapporto sulla politica estera di quest’anno, licenziato il 2 settembre 2009 dal Consiglio federale, sottolinea che per difendere efficacemente gli interessi della Svizzera in ambito internazionale è necessaria una politica estera forte e attiva. Il rapporto è stato trasmesso al Parlamento martedì (alle Commissioni della politica estera). Sarà pubblicato ufficialmente il 29 settembre nel Foglio federale.
22.09.2009 —
Comunicato stampa
EDA
Nel secondo giorno della sua visita di Stato in Svizzera, il presidente della Federazione Russa Dimitri Medvedev ha visitato su invito del presidente della Confederazione Hans-Rudolf Merz il monumento Suvorov presso Andermatt. Scendendo la valle della Reuss nel Cantone di Uri, i due capi di Stato si sono poi recati al Museo del Patto federale a Svitto. A fine di pomeriggio, il presidente Medvedev e la consorte hanno lasciato la Svizzera.
21.09.2009 —
Comunicato stampa
EDA
La 6a edizione dei Giochi della Francofonia si svolgerà dal 27 settembre al 6 ottobre 2009 a Beyruth, in Libano. Una delegazione sportiva e culturale svizzera di 36 membri parteciperà a questa competizione che coinvolge 40 Paesi e circa 3000 partecipanti.
21.09.2009 —
Comunicato stampa
EDA
In occasione del primo giorno della visita di Stato il Consiglio federale, capeggiato dal presidente della Confederazione Hans-Rudolf Merz, ha ricevuto a Berna il presidente della Federazione Russa Dimitri Medvedev. Nel corso dell'incontro, sono state discusse le buone relazioni bilaterali, la situazione economica mondiale e alcune questioni di sicurezza internazionale. Al termine dei colloqui, sono stati firmati quattro accordi di cooperazione tra i due Paesi.
18.09.2009 —
Comunicato stampa
EDA
Il 23 settembre 2009 si apre a New York il dibattito generale della 64esima Assemblea generale delle Nazioni Unite. I lavori dureranno fino al 30 settembre; vi parteciperanno capi di Stato e di Governo nonché ministri di più di 190 Stati membri dell’ONU. Al dibattito generale, la Svizzera sarà rappresentata dal presidente della Confederazione e dal ministro degli esteri Micheline Calmy-Rey. Moritz Leuenberger, capo del DATEC, parteciperà il 22 settembre a un incontro ad alto livello, convocato dal Segretario generale delle Nazioni Unite per dibattere sul problema dei cambiamenti climatici.
17.09.2009 —
Comunicato stampa
EDA
Il Consiglio federale presenta una candidatura svizzera alla presidenza della 65esima Assemblea generale delle Nazioni Unite dal settembre 2010 al settembre 2011 nella persona del consigliere federale emerito Joseph Deiss. Joseph Deiss si è dichiarato disposto ad accettare la candidatura.
14.09.2009 —
Comunicato stampa
EDA
Il Presidente della Federazione russa Dmitri A. Medvedev e la sua coniuge Svetlana V. Medvedeva compiranno una visita di Stato in Svizzera il 21 e il 22 settembre.
14.09.2009 —
Comunicato stampa
EDA
Il Dipartimento federale degli affari esteri comunica la nomine seguenti :
Ernst Steinmann, in qualità di Console generale di Svizzera a San Pietroburgo. Succede a Urs Strausak. Ernst Steinmann entrerà in funzione alla metà di settembre 2009.
Julius ANDEREGG, in qualità di Console generale di Svizzera a San Francisco. Succede al Console generale Jean-François Lichtenstern. Julius Anderegg entrerà in funzione alla metà di settembre 2009.
Pius BUCHER, in qualità di Console generale a Francoforte s.M.. Succede al Console generale Julius Anderegg. Pius Bucher entrerà in funzione alla metà di settembre 2009.
Hans STALDER quale Console generale di Svizzera a Jeddah. Succede al Console generale Adrien Evéquoz. Hans Stalder assumerà le sue funzioni oggi.