11.07.2025
—
Comunicato stampa
EDA
Il 10 e l’11 luglio 2025 il consigliere federale Ignazio Cassis ha partecipato alla Conferenza dei ministri degli esteri dell’ASEAN, tenutasi in Malaysia, sottolineando così la crescente importanza economica del Sud-Est asiatico per la Svizzera. In tale occasione Ignazio Cassis ha inoltre svolto colloqui con i ministri degli esteri di Malaysia, Vietnam e Singapore, con cui ha discusso delle relazioni economiche e bilaterali, nonché delle sfide globali. A margine della conferenza ha anche incontrato per la prima volta la ministra degli esteri canadese Anita Anand.
11.07.2025
—
Comunicato stampa
EDA
Nell’aprile del 2023 il Consiglio federale ha deciso di realizzare un memoriale dedicato alle vittime del nazionalsocialismo nel centro della città di Berna. Ritiene infatti importante mantenere viva la memoria delle conseguenze del nazionalsocialismo e del destino dei sei milioni di ebrei uccisi, così come di tutte le altre vittime del regime. Su proposta del Municipio di Berna, è stata scelta come sede la Casinoterrasse, situata nelle immediate vicinanze del Palazzo federale. Per realizzare il sito commemorativo è stato ora pubblicato un bando di concorso rivolto a team multidisciplinari attivi in ambito artistico, architettonico e storico.
11.07.2025
—
Comunicato stampa
EDA
Dal 2022 la Ukraine Recovery Conference (URC) viene indetta per coordinare le iniziative di ricostruzione in Ucraina. Alla conferenza di quest’anno, svoltasi a Roma dal 10 all’11 luglio, il capo delegazione Jacques Gerber ha firmato un trattato internazionale con l’Ucraina. Il testo costituisce la base giuridica per una maggiore cooperazione con il settore privato svizzero nel processo di ricostruzione del Paese. Sono stati approvati anche progetti nei settori della sanità, della formazione e dell’assicurazione contro i rischi di guerra.
09.07.2025
—
Comunicato stampa
EDA
Il consigliere federale Ignazio Cassis ha visitato il Nepal e il Bhutan dal 7 al 9 luglio nell'ambito del suo viaggio di una settimana in Asia. Vi ha incontrato rappresentanti dei due Governi, con cui ha discusso delle relazioni bilaterali e delle prospettive per una più stretta cooperazione economica.
08.07.2025
—
Comunicato stampa
EDA
Dans un contexte global marqué par le recul de l’Etat de droit, la Suisse travaille avec détermination en faveur des droits de l’homme. Pour cette 59ème session du Conseil des droits de l’homme (CDH) des Nations Unies, un accent particulier a été placé sur la promotion des droits des femmes et de l’égalité de genre, ainsi que sur les droits des personnes LGBT. La session, qui s'est clôturée aujourd’hui après trois semaines et demie de débats, a été marquée par une adaptation du travail imposée par les restrictions budgétaires affectant l’ensemble du système onusien.
06.07.2025
—
Comunicato stampa
EDA
Da oggi, domenica 6 luglio 2025, l’Ambasciata di Svizzera a Teheran è di nuovo aperta dopo essere stata chiusa temporaneamente il 20 giugno a causa della situazione instabile in Iran. L’ambasciatrice Nadine Olivieri Lozano e un piccolo team sono tornati ieri a Teheran via terra passando per l’Azerbaigian. L’Ambasciata riprenderà le sue attività gradualmente.
03.07.2025
—
Comunicato stampa
EDA
Dal 7 al 13 luglio 2025 il consigliere federale Ignazio Cassis si recherà in Asia, dove prenderà parte alla Conferenza dei ministri degli esteri dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN) nella capitale malese Kuala Lumpur. Con la sua presenza all’evento, il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) sottolinea la crescente importanza economica e geopolitica degli Stati di questa regione. A margine della Conferenza sono previste visite ufficiali di lavoro in Nepal, Bhutan, Brunei e Singapore.
02.07.2025
—
Comunicato stampa
EDA
Il 2 luglio 2025 gli Stati dell’AELS (Svizzera, Islanda, Liechtenstein e Norvegia) e gli Stati del Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay) hanno concluso i negoziati su un accordo di libero scambio.
01.07.2025
—
Comunicato stampa
EDA
Il 1° luglio 2025 il segretario di Stato del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) Alexandre Fasel ha condotto consultazioni politiche a Berlino. I colloqui con il segretario di Stato Géza Andreas von Geyr si sono incentrati sugli attuali sviluppi geopolitici, sulle questioni bilaterali e sull'avvio della procedura di consultazione riguardante gli accordi del pacchetto per stabilizzare e sviluppare le relazioni tra la Svizzera e l’Unione europea. Fasel ha incontrato inoltre Jörg Semmler, segretario di Stato della Cancelleria federale tedesca.
30.06.2025
—
Comunicato stampa
EDA
Dal 30 giugno al 3 luglio 2025 la Svizzera parteciperà alla Conferenza internazionale sul finanziamento dello sviluppo, che si terrà a Siviglia. Questa conferenza mondiale organizzata sotto l’egida delle Nazioni Unite ha l’obiettivo di affrontare le sfide finanziarie per favorire la realizzazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. La conferenza verterà su un’ampia gamma di questioni attinenti alla politica di sviluppo, alla sostenibilità ecologica, economica e sociale nonché alla macroeconomia. A guidare la delegazione svizzera è la direttrice della Direzione dello sviluppo e della cooperazione Patricia Danzi.
27.06.2025
—
Comunicato stampa
EDA
Venerdì 27 giugno 2025 il Governo federale ha trascorso la seconda giornata della sua gita annuale, guidata dalla presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter, nella città di San Gallo. I consiglieri federali hanno partecipato dapprima a una visita guidata della biblioteca dell’Abbazia e in seguito a un aperitivo con la popolazione sulla Klosterplatz.
11.07.2025 —
Comunicato stampa
EDA
Il 10 e l’11 luglio 2025 il consigliere federale Ignazio Cassis ha partecipato alla Conferenza dei ministri degli esteri dell’ASEAN, tenutasi in Malaysia, sottolineando così la crescente importanza economica del Sud-Est asiatico per la Svizzera. In tale occasione Ignazio Cassis ha inoltre svolto colloqui con i ministri degli esteri di Malaysia, Vietnam e Singapore, con cui ha discusso delle relazioni economiche e bilaterali, nonché delle sfide globali. A margine della conferenza ha anche incontrato per la prima volta la ministra degli esteri canadese Anita Anand.
11.07.2025 —
Comunicato stampa
EDA
Nell’aprile del 2023 il Consiglio federale ha deciso di realizzare un memoriale dedicato alle vittime del nazionalsocialismo nel centro della città di Berna. Ritiene infatti importante mantenere viva la memoria delle conseguenze del nazionalsocialismo e del destino dei sei milioni di ebrei uccisi, così come di tutte le altre vittime del regime. Su proposta del Municipio di Berna, è stata scelta come sede la Casinoterrasse, situata nelle immediate vicinanze del Palazzo federale. Per realizzare il sito commemorativo è stato ora pubblicato un bando di concorso rivolto a team multidisciplinari attivi in ambito artistico, architettonico e storico.
11.07.2025 —
Comunicato stampa
EDA
Dal 2022 la Ukraine Recovery Conference (URC) viene indetta per coordinare le iniziative di ricostruzione in Ucraina. Alla conferenza di quest’anno, svoltasi a Roma dal 10 all’11 luglio, il capo delegazione Jacques Gerber ha firmato un trattato internazionale con l’Ucraina. Il testo costituisce la base giuridica per una maggiore cooperazione con il settore privato svizzero nel processo di ricostruzione del Paese. Sono stati approvati anche progetti nei settori della sanità, della formazione e dell’assicurazione contro i rischi di guerra.
09.07.2025 —
Comunicato stampa
EDA
Il consigliere federale Ignazio Cassis ha visitato il Nepal e il Bhutan dal 7 al 9 luglio nell'ambito del suo viaggio di una settimana in Asia. Vi ha incontrato rappresentanti dei due Governi, con cui ha discusso delle relazioni bilaterali e delle prospettive per una più stretta cooperazione economica.
08.07.2025 —
Comunicato stampa
EDA
Dans un contexte global marqué par le recul de l’Etat de droit, la Suisse travaille avec détermination en faveur des droits de l’homme. Pour cette 59ème session du Conseil des droits de l’homme (CDH) des Nations Unies, un accent particulier a été placé sur la promotion des droits des femmes et de l’égalité de genre, ainsi que sur les droits des personnes LGBT. La session, qui s'est clôturée aujourd’hui après trois semaines et demie de débats, a été marquée par une adaptation du travail imposée par les restrictions budgétaires affectant l’ensemble du système onusien.
06.07.2025 —
Comunicato stampa
EDA
Da oggi, domenica 6 luglio 2025, l’Ambasciata di Svizzera a Teheran è di nuovo aperta dopo essere stata chiusa temporaneamente il 20 giugno a causa della situazione instabile in Iran. L’ambasciatrice Nadine Olivieri Lozano e un piccolo team sono tornati ieri a Teheran via terra passando per l’Azerbaigian. L’Ambasciata riprenderà le sue attività gradualmente.
03.07.2025 —
Comunicato stampa
EDA
Dal 7 al 13 luglio 2025 il consigliere federale Ignazio Cassis si recherà in Asia, dove prenderà parte alla Conferenza dei ministri degli esteri dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN) nella capitale malese Kuala Lumpur. Con la sua presenza all’evento, il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) sottolinea la crescente importanza economica e geopolitica degli Stati di questa regione. A margine della Conferenza sono previste visite ufficiali di lavoro in Nepal, Bhutan, Brunei e Singapore.
02.07.2025 —
Comunicato stampa
EDA
Il 2 luglio 2025 gli Stati dell’AELS (Svizzera, Islanda, Liechtenstein e Norvegia) e gli Stati del Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay) hanno concluso i negoziati su un accordo di libero scambio.
01.07.2025 —
Comunicato stampa
EDA
Il 1° luglio 2025 il segretario di Stato del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) Alexandre Fasel ha condotto consultazioni politiche a Berlino. I colloqui con il segretario di Stato Géza Andreas von Geyr si sono incentrati sugli attuali sviluppi geopolitici, sulle questioni bilaterali e sull'avvio della procedura di consultazione riguardante gli accordi del pacchetto per stabilizzare e sviluppare le relazioni tra la Svizzera e l’Unione europea. Fasel ha incontrato inoltre Jörg Semmler, segretario di Stato della Cancelleria federale tedesca.
30.06.2025 —
Comunicato stampa
EDA
Dal 30 giugno al 3 luglio 2025 la Svizzera parteciperà alla Conferenza internazionale sul finanziamento dello sviluppo, che si terrà a Siviglia. Questa conferenza mondiale organizzata sotto l’egida delle Nazioni Unite ha l’obiettivo di affrontare le sfide finanziarie per favorire la realizzazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. La conferenza verterà su un’ampia gamma di questioni attinenti alla politica di sviluppo, alla sostenibilità ecologica, economica e sociale nonché alla macroeconomia. A guidare la delegazione svizzera è la direttrice della Direzione dello sviluppo e della cooperazione Patricia Danzi.
27.06.2025 —
Comunicato stampa
EDA
Venerdì 27 giugno 2025 il Governo federale ha trascorso la seconda giornata della sua gita annuale, guidata dalla presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter, nella città di San Gallo. I consiglieri federali hanno partecipato dapprima a una visita guidata della biblioteca dell’Abbazia e in seguito a un aperitivo con la popolazione sulla Klosterplatz.
24.09.2019 —
EDA
In occasione della settimana ministeriale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), il presidente della Confederazione Ueli Maurer ha affermato che lo Statuto delle Nazioni Unite e le Convenzioni di Ginevra sono punti di riferimento fondamentali, viepiù importanti in questa epoca di grandi incertezze, e che la comunità internazionale ha l’obbligo di tutelare i diritti di tutti gli Stati e di tutti gli individui. Dinanzi all’Assemblea generale dell’ONU il presidente della Confederazione si è soffermato anche sulla trasformazione digitale e, in particolare, sulla protezione dei dati in quanto parte integrante dei diritti umani.
24.09.2019 —
EDA
New York, 24.09.2019 - Discorso del Consigliere federale Ignazio Cassis in occasione della 74a Assemblea generale dell'ONU - Fa stato la versione orale
19.09.2019 —
EDA
Giovedì 19 settembre 2019 il presidente sloveno Borut Pahor ha compiuto una visita ufficiale in Svizzera. Il presidente della Confederazione Ueli Maurer e il consigliere federale Ignazio Cassis hanno ricevuto la delegazione slovena nella residenza del Lohn. Le due parti hanno sottolineato lo stretto legame tra i loro Paesi e il dinamismo negli scambi.
13.09.2019 —
EDA
Guidato dal presidente della Confederazione Ueli Maurer, nel pomeriggio di venerdì 13 settembre 2019 il Consiglio federale ha accolto con gli onori militari il presidente indiano Ram Nath Kovind con la consorte Savita Kovind arrivati in Svizzera per una visita di Stato. Durante i colloqui ufficiali l’attenzione è stata posta sulle relazioni bilaterali, in particolare sulla possibilità di concludere un accordo di libero scambio e sulla cooperazione nel settore ambientale. Si è inoltre discusso di tematiche globali e della situazione a livello regionale in India.
13.09.2019 —
EDA
La Svizzera ha stabilito le sue priorità per la 74a Assemblea generale delle Nazioni Unite. Il Consiglio federale è stato informato del risultato della consultazione delle Commissioni della politica estera. Le priorità sono relative all’impegno per i diritti umani, il sostegno ai processi di riforma dell’ONU e la promozione della «Science Diplomacy». All’apertura dell’Assemblea generale dell’ONU, durante la settimana di alto livello a fine settembre 2019, la Svizzera sarà rappresentata dal presidente della Confederazione Ueli Maurer e dal consigliere federale Ignazio Cassis.
12.09.2019 —
EDA
Berna, 12.09.2019 - Discorso del consigliere federale Ignazio Cassis in occasione della Festa federale di ringraziamento - Fa stato la versione orale
06.09.2019 —
EDA
Le relazioni bilaterali fra la Svizzera e l’India sono intense e da lungo tempo improntate a una grande stima reciproca. Con una visita di Stato del Presidente Ram Nath Kovind in Svizzera proseguono i contatti a scadenze ravvicinate fra i due Paesi. Sotto la guida del Presidente della Confederazione Ueli Maurer, il Governo svizzero accoglie a Berna con gli onori militari il capo di Stato della Repubblica dell’India nel pomeriggio di venerdì 13 settembre 2019.
02.09.2019 —
EDA
Lunedì 2 settembre 2019 il consigliere federale Ignazio Cassis ha incontrato a Lucerna il ministro degli esteri israeliano Israel Katz a margine delle celebrazioni per il 70° anniversario delle relazioni diplomatiche tra la Svizzera e Israele. I due ministri hanno discusso di varie questioni bilaterali e della situazione in Medio Oriente. Nella giornata di martedì, il presidente della Confederazione Ueli Maurer riceverà il ministro Katz per un colloquio di cortesia.
02.09.2019 —
EDA
Discorso del Consigliere federale Ignazio Cassis in occasione delle celebrazioni per il 70° anniversario delle relazioni diplomatiche tra la Svizzera e Israele - Fa stato la versione orale
27.08.2019 —
EDA
San Gallo, 27.08.2019 – Discorso del Consigliere federale Ignazio Cassis al World Demographic & Ageing Forum in occasione della cerimonia di premiazione a Carla del Ponte – Fa stato la versione orale
La Comunicazione del DFAE è a disposizione dei rappresentanti dei media durante la settimana in orario d’ufficio e nel fine settimana tramite un servizio di picchetto.
Contatto
Comunicazione DFAE
Palazzo federale Ovest 3003 Berna
Telefono (solo per i media): +41 58 460 55 55
Telefono (per tutte le altre richieste): +41 58 462 31 53