Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4087)

Oggetto 853 – 864 di 4087

Afghanistan: accoglienza per motivi umanitari in Svizzera

18.08.2021 — Comunicato stampa EDA
Nella seduta del 18 agosto 2021 il Consiglio federale è stato informato dell’intenzione di accogliere in Svizzera una quarantina di collaboratori locali dell’ufficio di coordinamento della Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) di Kabul, insieme alle loro famiglie. Si tratta di un’azione umanitaria di cui beneficerebbero circa 230 persone. La Svizzera continua a impegnarsi intensamente per far uscire dal Paese i collaboratori locali e i cittadini svizzeri ancora bloccati in Afghanistan.


Terremoto ad Haiti: la Svizzera invia personale specializzato e destina un milione di franchi alle operazioni di soccorso

18.08.2021 — Comunicato stampa EDA
Dopo il grave terremoto che ha colpito Haiti il 14 agosto il bilancio delle vittime e dei feriti continua a salire. La Svizzera ha immediatamente mobilitato personale specializzato e messo a disposizione materiale per sostenere la protezione civile dell’isola. Le operazioni di assistenza umanitaria della Svizzera sono facilitate grazie al supporto della sua ambasciata in loco. Un distacco del Corpo svizzero di aiuto umanitario (CSA) del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) è partito da Berna per prestare aiuto. La Svizzera finanzia le operazioni di soccorso con un contributo di un milione di franchi.


La DSC e la SECO promuovono progetti di persone giovani e impegnate

18.08.2021 — Comunicato stampa EDA
La Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) e la Segreteria di Stato dell’economia (SECO) organizzano per la seconda volta il concorso Giovani e futuro «Together we’re better». L’obiettivo è dare un riconoscimento ai progetti realizzati dalle giovani generazioni e promuoverli. I progetti devono servire a migliorare le condizioni di vita delle persone svantaggiate nel Sud del mondo e contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile a livello globale. Tutti i team che hanno inviato progetti conformi ai requisiti previsti potranno presentarli in occasione dell’International Cooperation Forum Switzerland.


Coronavirus: vaccinazione degli svizzeri all’estero e dei frontalieri

18.08.2021 — Comunicato stampa EDA
Gli svizzeri all’estero e i membri del loro nucleo familiare che non hanno l’assicurazione malattie obbligatoria in Svizzera e i frontalieri che si trovano nella stessa situazione dovrebbero potersi vaccinare in Svizzera. Nella seduta del 18 agosto 2021, il Consiglio federale ha posto in consultazione la modifica dell’ordinanza sulle epidemie.


Il personale svizzero sfollato dall’Ufficio di cooperazione della DSC a Kabul

16.08.2021 — Comunicato stampa EDA
La Svizzera è preoccupata per la grave situazione della sicurezza in Afghanistan. Visti gli eventi degli ultimi giorni, il DFAE ha temporaneamente chiuso l’Ufficio di cooperazione della Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) e ha fatto allontanare il personale svizzero da Kabul. Il 16 agosto 2021 sono atterrati a Doha gli ultimi tre membri del personale rimasti, che proseguiranno il prima possibile il viaggio verso la Svizzera. Altre tre persone avevano già lasciato Kabul. Per il personale locale del DFAE si sta cercando una soluzione che consenta anche a loro e ai loro familiari più stretti di lasciare l’Afghanistan.


Incendi in Grecia: la Svizzera ha concluso il suo intervento

15.08.2021 — Comunicato stampa EDA
L’impegno dell’Aiuto umanitario della Confederazione e dell’Esercito svizzero per contrastare gli incendi in Grecia si è concluso il 14 agosto 2021. Per sette giorni i tre Super Puma con il loro equipaggio e la squadra di pronto intervento dell’Aiuto umanitario hanno sostenuto le autorità greche nelle operazioni di spegnimento degli incendi boschivi. Gli elicotteri svizzeri hanno effettuato nel complesso 226 rotazioni e riversato sul fuoco oltre 386 tonnellate di acqua.


COVID-19: la Svizzera invia 13 tonnellate di aiuti medico-sanitari in Vietnam

11.08.2021 — Comunicato stampa EDA
La Svizzera aiuta il Vietnam nella lotta contro la pandemia di COVID-19. L’Aiuto umanitario della Confederazione invia 30 respiratori, 500 000 test antigenici e 280'000 mascherine protettive a sostegno del Paese, duramente colpito dal coronavirus. I costi della fornitura di materiale ammontano a 5 milioni di franchi.





Il consigliere federale Cassis in Vietnam: ampliamento delle relazioni economiche al centro dei colloqui politici

05.08.2021 — Comunicato stampa EDA
In Vietnam il consigliere federale Ignazio Cassis ha incontrato la vicepresidente, il primo ministro, il ministro degli esteri e altri tre membri del nuovo Governo. Nel corso dei colloqui il capo del DFAE ha auspicato la rapida e fruttuosa conclusione dei negoziati su un accordo di libero scambio tra gli Stati AELS e il Vietnam. Ha inoltre sottolineato l’importanza delle relazioni diplomatiche con il Paese asiatico, avviate ben 50 anni fa. Ad Hanoi il consigliere federale Cassis ha inoltre annunciato che la Svizzera sosterrà anche il Vietnam nella lotta contro la pandemia di COVID-19, fornendo materiale medico-sanitario per un valore totale di circa 5 milioni di franchi. Con la visita in Vietnam si conclude il viaggio di sei giorni del consigliere federale Cassis nel Sud-Est asiatico che lo ha portato anche in Thailandia e Laos.


Il consigliere federale Ignazio Cassis firma a Vientiane un accordo quadro di cooperazione allo sviluppo con il Laos

04.08.2021 — Comunicato stampa EDA
In occasione del suo viaggio nel Sud-Est asiatico, il 3 e il 4 agosto il capo del DFAE ha avuto colloqui nella capitale laotiana con il presidente e alcuni ministri del Paese. Durante la sua visita il consigliere federale Cassis ha firmato un accordo quadro di cooperazione allo sviluppo. Il prossimo anno la DSC avvierà in Laos il suo nuovo programma di cooperazione quadriennale. Il capo del Dipartimento ha fatto visita a un campo di quarantena COVID-19 per lavoratori migranti laotiani sostenuto finanziariamente dalla Svizzera insieme alla Croce Rossa Svizzera e al Programma alimentare mondiale.

Oggetto 853 – 864 di 4087

Comunicati stampa (3937)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina