Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4192)

Oggetto 1273 – 1284 di 4192


L’ambasciatore Mirko Manzoni sarà l’inviato personale del segretario generale dell’ONU per il Mozambico

09.07.2019 — EDA
L’8 luglio 2019 il segretario generale dell’ONU António Guterres ha nominato l’ambasciatore svizzero a Maputo, Mirko Manzoni, suo inviato personale per il Mozambico. Il DFAE accoglie favorevolmente questa decisione, che rende omaggio all’impegno pluriennale della Svizzera nel contesto dell’ONU e sottolinea il ruolo attivo del nostro Paese nel processo di pace in corso in Mozambico.



La Nigeria deve rilasciare la «San Padre Pio» con carico ed equipaggio

06.07.2019 — Comunicato stampa EDA
Il Tribunale internazionale del diritto del mare di Amburgo ha deciso oggi che la nave cisterna «San Padre Pio», battente bandiera svizzera, dovrà essere rilasciata con il carico e l’equipaggio. La Svizzera accoglie con favore questa decisione. La Nigeria trattiene da più di 17 mesi la «San Padre Pio». La decisione del Tribunale soddisfa in gran parte la richiesta della Svizzera.


Il consigliere federale Ignazio Cassis si reca in visita di lavoro a Cipro, in Grecia e in Turchia

05.07.2019 — Comunicato stampa EDA
Dall’8 al 12 luglio 2019 il consigliere federale Ignazio Cassis si recherà a Cipro e in Grecia, Paesi membri dell’UE, come pure in Turchia. Oltre ai colloqui con i suoi omologhi a Cipro e in Turchia e a un incontro di cortesia con il presidente della Grecia, in programma vi sarà anche la visita nella zona cuscinetto che divide l’isola di Cipro e al campo profughi di Samos.


Nuove e più efficaci forme di cooperazione tra la DSC e le organizzazioni non governative svizzere

02.07.2019 — Comunicato stampa EDA
La Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) intende impiegare i propri mezzi in modo ancora più efficace ed efficiente a favore dei più poveri e bisognosi. Per questo adeguerà alle nuove condizioni quadro la cooperazione con le organizzazioni non governative svizzere. Un sistema di attribuzione trasparente con nuovi tetti massimi permetterà di distribuire i contributi federali in modo ragionevole ed equo. La DSC punta inoltre a incentivare l’innovazione e la competitività tra le ONG.


AVIS-28: un rapporto delinea la politica estera futura della Svizzera

02.07.2019 — Comunicato stampa EDA
Il gruppo di lavoro AVIS-28, istituito nell’ottobre 2018 dal consigliere federale Ignazio Cassis, ha presentato oggi a Berna il rapporto «Una visione per la politica estera della Svizzera nel 2028». Il documento analizza le sfide a venire e propone varie strade per adeguare gli strumenti della politica estera al contesto futuro. Per rafforzare la posizione della Svizzera nel mondo instabile di domani, il gruppo di lavoro raccomanda, in particolare, di sviluppare un approccio che coinvolga tutti gli attori nazionali (whole-of-Switzerland) e di condurre una politica estera più mirata, connessa e versatile.


Processo di facilitazione svizzero in Camerun

27.06.2019 — Comunicato stampa EDA
Su richiesta delle parti la Svizzera ha assunto il ruolo di mediatrice nella crisi in corso nel Camerun nordoccidentale e sudoccidentale. A tal fine tra il 25 e il 27 giugno 2019 ha avuto luogo in Svizzera un secondo incontro preparatorio con vari gruppi d’opposizione camerunesi.


Il Parlamento dovrà essere maggiormente coinvolto nei progetti di «soft law»

27.06.2019 — Comunicato stampa EDA
Il Consiglio federale intende coinvolgere in modo più mirato il Parlamento nei progetti di «soft law». Pur non essendo giuridicamente vincolante, la cosiddetta soft law può infatti avere effetti a livello politico. In adempimento del postulato 18.4104, il Consiglio federale sottolinea come la soft law sia assurta a strumento che interviene nella regolazione delle relazioni internazionali. Il 26 giugno ha adottato il relativo rapporto, in cui vengono illustrate possibili soluzioni per consentire un coinvolgimento più mirato del Parlamento nel rispetto della ripartizione costituzionale delle competenze e dalla capacità di azione della Svizzera in materia di politica estera. In particolare, il Consiglio federale vuole migliorare l’informazione e i rapporti sulla soft law destinati al Parlamento e, su tale base, intensificare l’interazione con quest’ultimo.


Il DFAE vieta i servizi di Pilatus in Arabia Saudita e negli Emirati Arabi Uniti

26.06.2019 — Comunicato stampa EDA
La competente Direzione del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha emesso un divieto a carico delle attività della Pilatus Flugzeugwerke SA in Arabia Saudita e negli Emirati Arabi Uniti, in applicazione della legge federale sulle prestazioni di sicurezza private fornite all’estero (LPSP). La Direzione ha inoltre sporto denuncia presso il Ministero pubblico della Confederazione.



Conferenza annuale della cooperazione svizzera allo sviluppo: nuovi partenariati per un futuro migliore

21.06.2019 — Comunicato stampa EDA
La cooperazione internazionale non potrebbe esistere senza i partenariati con le istituzioni pubbliche e private. In occasione della giornata della cooperazione svizzera allo sviluppo, organizzata congiuntamente dalla DSC e dalla SECO, sono stati presentati e discussi diversi esempi e i risultati fin qui ottenuti. Oltre 1200 persone hanno partecipato alla conferenza, che quest’anno si è tenuta a Friburgo e ha dato ampio spazio ai giovani.

Oggetto 1273 – 1284 di 4192

Comunicati stampa (3892)

Notizie (300)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina