Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4049)

Oggetto 2221 – 2232 di 4049

Nei panni, per una volta, di un consigliere federale: circa 75 bambini e giovani visitano il DFAE nella giornata «Nuovo futuro»

12.11.2015 — Comunicato stampa EDA
Nell'ambito della giornata «Nuovo futuro 2015», circa 75 bambini e giovani hanno condiviso un giorno di lavoro con genitori o conoscenti al Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) e guardato dietro le quinte del Dipartimento. Il punto culminante della giornata è stato l'incontro con il consigliere federale Didier Burkhalter, che ha mostrato alle ragazze e ai ragazzi la sala del Consiglio federale e ha risposto alle loro domande.


Die Lage auf dem Arbeitsmarkt im Oktober 2015

10.11.2015 — Comunicato stampa EDA
Registrierte Arbeitslosigkeit im Oktober 2015 - Gemäss den Erhebungen des Staatssekretariats für Wirtschaft (SECO) waren Ende Oktober 2015 141’269 Arbeitslose bei den Regionalen Arbeitsvermittlungszentren (RAV) eingeschrieben, 3’043 mehr als im Vormonat. Die Arbeitslosenquote stieg damit von 3,2% im September 2015 auf 3,3% im Berichtsmonat. Gegenüber dem Vorjahresmonat erhöhte sich die Arbeitslosigkeit um 8’872 Personen (+6,7%).


Bundespräsidentin Sommaruga am Justiz- und Innenministertreffen der EU

09.11.2015 — Comunicato stampa EDA
Bundespräsidentin Simonetta Sommaruga hat am Montag in Brüssel am ausserordentlichen Justiz- und Innenministerrat der EU (JI-Rat) teilgenommen. Der Rat befasste sich mit der Flüchtlingssituation und strebt eine konsequente und rasche Umsetzung der beschlossenen Massnahmen an. Am Rande des JI-Rats kam Bundespräsidentin Sommaruga auch mit EU-Kommissionspräsident Jean-Claude Juncker zu einem Arbeitstreffen zusammen.


Cambiamento climatico e sicurezza: all'incontro Asia-Europa il consigliere federale Didier Burkhalter invita a prendere misure di prevenzione congiunte

05.11.2015 — Comunicato stampa EDA
All'incontro Asia-Europa (Asia-Europe-Meeting, ASEM) in Lussemburgo, il consigliere federale Didier Burkhalter ha sottolineato che è necessario agire tempestivamente e sviluppare congiuntamente misure di prevenzione per contenere le conseguenze del cambiamento climatico o il pericolo di crisi nell'ambito della sicurezza. Il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha approfittato dell'incontro dei ministri degli esteri dell'ASEM, che ha luogo ogni due anni, per intrattenere anche vari contatti bilaterali.


La Svizzera presiederà l’International Holocaust Remembrance Alliance nel 2017

05.11.2015 — Comunicato stampa EDA
I 31 Stati membri hanno accettato la candidatura della Svizzera alla presidenza dell'International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA) nel 2017. Il Consiglio federale aveva sostenuto questa candidatura su proposta del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). Durante l'anno presidenziale, il DFAE continuerà a collaborare intensamente in tale ambito con la Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione e con le organizzazioni che si occupano di promozione dei diritti umani in Svizzera.



La Svizzera partecipa al Fondo sicurezza interna inserito nell’acquis di Schengen

04.11.2015 — Comunicato stampa EDA
Secondo il Consiglio federale la Svizzera dovrebbe partecipare al Fondo sicurezza interna europeo. Il nuovo strumento contribuisce ad assicurare controlli efficaci e quindi a migliorare la protezione delle frontiere esterne. I crediti serviranno a sostenere i Paesi che, per la loro posizione geografica, sono chiamati ad assumersi costi elevati per garantire la protezione delle frontiere esterne e la prima accoglienza dei rifugiati. In data odierna il Consiglio federale ha avviato la consultazione per il recepimento del rispettivo regolamento.


Nuovi ambasciatori della Svizzera

04.11.2015 — Comunicato stampa EDA
Nel 2016 vi saranno avvicendamenti di personale presso varie rappresentanze della Svizzera all’estero e alla Centrale del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) a Berna. Tali avvicendamenti s’iscrivono nei consueti ritmi di trasferimento e nelle nomine decise dal Consiglio federale. Le nomine dei capimissione all’estero diverranno però effettive soltanto con il gradimento da parte delle autorità dello Stato ospite. Il Consiglio federale ringrazia per i servizi resi gli ambasciatori che si apprestano ad andare in pensione.


Incontro Asia-Europa in Lussemburgo: il consigliere federale Didier Burkhalter presenta il punto di vista della Svizzera sul cambiamento climatico e sulla prevenzione delle catastrofi

03.11.2015 — Comunicato stampa EDA
Il 5 novembre il consigliere federale Didier Burkhalter parteciperà all’incontro dei partner del Dialogo Europa-Asia (ASEM). Quest’anno l’incontro dei ministri degli esteri è incentrato sulle possibilità di rafforzamento della cooperazione tra i Paesi membri dell’ASEM, in particolare per arginare le ripercussioni del cambiamento climatico. Dal 2012 la Svizzera è membro di questo forum intergovernativo composto da 51 Stati e due organizzazioni, che costituisce la più importante piattaforma per il dialogo politico, la cooperazione economica e lo scambio sociale tra l’Europa e l’Asia.


Il Padiglione svizzero a Expo Milano 2015: oltre 2 milioni di visitatori sedotti da un messaggio semplice sullo sviluppo sostenibile

30.10.2015 — Comunicato stampa EDA
Un giorno prima della conclusione di Expo Milano 2015 il Consigliere federale Didier Burkhalter ha visitato il Padiglione svizzero e i padiglioni dei paesi vicini. Come il capo del Dipartimento federale degli affari esteri 11400 persone in media al giorno hanno visitato il Padiglione svizzero, le cui torri riempite di prodotti alimentari hanno stimolato il pubblico a riflettere sul loro comportamento di consumo. Il Padiglione svizzero si è distinto per la forza dei suoi contenuti. La partecipazione a Expo 2015 ha permesso alla Svizzera di presentarsi all’Italia e al mondo come paese aperto, solidale e responsabile nel campo dell’alimentazione. Expo Milano, dedicata al tema «Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita» ha accolto 21 milioni di visitatori.



EXPO 2015 e incontro bilaterale: il consigliere federale Didier Burkhalter in visita a Milano

29.10.2015 — Comunicato stampa EDA
Venerdì 30 ottobre 2015, il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) Didier Burkhalter si recherà a Milano, dove visiterà il Padiglione svizzero e ilsito di Expo Milano nel quadro della conclusione dell’Esposizione universale sul tema «Nutrire il Pianeta. Energia per la vita» e dove, a margine della sua partecipazione alla cerimonia conclusiva della terza edizione del Forum per il dialogo tra la Svizzera e l’Italia, incontrerà il ministro degli esteri italiano Paolo Gentiloni per un colloquio bilaterale.

Oggetto 2221 – 2232 di 4049

Comunicati stampa (3899)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina