Uno Svizzero dirige nuovamente la missione di osservazione OSCE in Russia
Berna,
Comunicato stampa, 28.04.2016
La presidenza tedesca dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) ha nominato lo Svizzero Flavien Schaller capo della missione di osservatori civili dell’OSCE ai due valichi di confine russi di Donec’k e Gukovo.
Flavien Schaller sostituisce lo Svizzero Simon Eugster, che termina il suo impegno come osservatore capo della missione di osservazione civile dell’OSCE alla fine di aprile. Simon Eugster guida la missione dal mese di ottobre 2015. La Svizzera ha messo Flavien Schaller a disposizione dell’OSCE.
La missione di osservazione ai due valichi di confine russi è frutto di una decisione consensuale a cui sono giunti, il 24 luglio 2014, i 57 Stati partecipanti dell’OSCE. La missione, istituita a seguito del conflitto nell’Est dell’Ucraina, comprende 19 persone provenienti da diversi Stati membri dell’Organizzazione. Il suo compito principale è il monitoraggio delle attività e dei movimenti alla frontiera russo-ucraina.
La presidenza tedesca dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) ha nominato lo Svizzero Flavien Schaller capo della missione di osservatori civili dell’OSCE ai due valichi di confine russi di Donec’k e Gukovo.
Flavien Schaller sostituisce lo Svizzero Simon Eugster, che termina il suo impegno come osservatore capo della missione di osservazione civile dell’OSCE alla fine di aprile. Simon Eugster guida la missione dal mese di ottobre 2015. La Svizzera ha messo Flavien Schaller a disposizione dell’OSCE.
La missione di osservazione ai due valichi di confine russi è frutto di una decisione consensuale a cui sono giunti, il 24 luglio 2014, i 57 Stati partecipanti dell’OSCE. La missione, istituita a seguito del conflitto nell’Est dell’Ucraina, comprende 19 persone provenienti da diversi Stati membri dell’Organizzazione. Il suo compito principale è il monitoraggio delle attività e dei movimenti alla frontiera russo-ucraina.