Inaugurazione della Pointe Dunant

lunedì, 06.10.2014 – lunedì, 06.10.2014

Viaggio; Evento pubblico

Didier Burkhalter accanto al Punta Dunant
Didier Burkhalter ha consegnato alle autorità di Zermatt una targa commemorativa che ufficializza il nuovo nome. EDA

Il presidente della Confederazione Didier Burkhalter ha inaugurato la Pointe Dunant (4632 m), sul Monte Rosa, nel Vallese. Dando il nome di Henry Dunant, fondatore della Croce Rossa e primo a ricevere il premio Nobel per la pace, a una delle sue cime più alte la Svizzera mette in evidenza l’elevato valore che attribuisce all’azione e al diritto umanitari.

Località: Vallese

giovedì, 16.10.2014 – sabato, 25.10.2014

Manifestazione culturale

20 ragazze e ragazzi colombiani avranno modo di conoscere da vicino una decina di discipline sportive amate dagli svizzeri. L’obiettivo della visita è mostrare a questi giovani provenienti da una regione segnata dai conflitti prospettive di vita diverse dalla criminalità e dalla violenza.

Durante il loro soggiorno di 10 giorni in Svizzera scopriranno, 20 ragazze e ragazzi colombiani affiancati da atleti di diverse regioni svizzere, alcune discipline popolari nel nostro Paese, tra cui l’hockey su ghiaccio, il tennis e il calcio. I giovani saranno introdotti anche ad altri sport quali il badminton, l’arrampicata, la ginnastica artistica, la lotta svizzera, l’unihockey e la pallavolo. Le 10 ragazze e i 10 ragazzi di età compresa tra i 13 e i 17 anni provengono dal Dipartimento Nariño, un’area del Sud-Ovest della Colombia particolarmente segnata dal conflitto armato in corso ormai da oltre 40 anni.

Comunicato stampa, 14.10.2014

La Svizzera è meta del viaggio per la seconda volta. Nel dicembre 2013, 26 giovani della stessa regione geografica erano stati ospiti nel nostro Paese per 10 giorni e avevano fatto ritorno in Colombia con un bagaglio di esperienze sportive e tante nuove impressioni.

Visita di giovani sportivi colombiani, 2013

La visita è organizzata dal Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) in collaborazione con il Ministero degli esteri colombiano, l’Ufficio federale dello sport (UFSPO), Presenza Svizzera e numerose organizzazioni sportive. Con questo invito rivolto ai giovani colombiani, la Svizzera intende ribadire la propria volontà di impegnarsi maggiormente in favore della protezione dei bambini nei conflitti armati e contro l’impiego di bambini soldato.

DFAE – Bambini e conflitti armati