Per quanto riguarda la descrizione delle zone a rischio, le indicazioni fornite sono approssimative; i pericoli non possono essere circoscritti esattamente a una precisa regione.
Regioni confinanti con il Sudan del Sud: La situazione di sicurezza nelle regioni confinanti con il Sudan del Sud resta instabile. Ci sono scontri armati tra l'esercito e dei gruppi ribelli specialmente negli stati federali del South Kordofan e del Blue Nile. Ripetutamente, dei conflitti tribali hanno anche causato parecchie vittime e feriti. Ad esempio, nell'ottobre 2022, centinaia di persone sono state uccise e ferite in conflitti etnici nello Stato federale del Blue Nile. Si sconsigliano i viaggi negli stati federali del Kordofan dell'Ovest e Kordofan del Sud, Blue Nile e nella regione di Abyei (Abyei Administrative Area). Nello stato federale del White Nile, evitare con ampio margine tutta la regione di confine con il Sudan del Sud. In tali zone vi è inoltre il pericolo di mine. Prendere anche nota di quanto segue.
Tutta la regione del Darfur (stati federali del North Darfour, West Darfour, Central Darfour, South Darfour e East Darfour): La sicurezza è precaria a causa dei conflitti tribali e della criminalità elevata. Dal colpo di stato militare dell'ottobre 2021, scontri violenti tra diverse etnie e milizie armate nel Darfur provocano regolarmente numerose vittime e feriti. C'è sempre il rischio di sequestri. A più riprese sono state sequestrate persone attive presso organizzazioni umanitarie. Inoltre, esiste ancora un conflitto interno armato nella regione attorno al Jebel Marra (Darfur). Si sconsigliano i viaggi in tutte le regioni del Darfur.
Sudan orientale (stati federali di Gedaref, Kassala, Red Sea e tutta la regione di confine con l'Etiopia): Esistono delle tensioni tra ribelli locali e il Governo. Ripetutamente, dei conflitti tribali a Port Sudan hanno causato parecchie vittime e feriti. Blocchi stradali sono possibili.
Nella regione di El Fashaga nello stato federale di Gedaref è in corso un conflitto di confine con l'Etiopia. Dalla fine del 2020, ci sono stati ripetuti scontri armati tra le forze di sicurezza sudanesi ed etiopi. Gli incidenti hanno provocato vittime e feriti. In Etiopia, gruppi di opposizione armati e banditi sono attivi nella regione di confine con il Sudan. Questi gruppi operano anche di là del confine e influenzano anche la situazione della sicurezza nella regione sudanese di confine con l'Etiopia. Si raccomanda di informarsi tramite i media e l'operatore turistico sulla situazione attuale prima del viaggio e durante il soggiorno negli stati federali di Gedaref, Kassala e Red Sea. Attenersi alle istruzioni delle autorità locali (coprifuochi ecc.). Evitare ampiamente tutta la regione di confine con l'Etiopia.
Regione frontaliera con l’Eritrea: Nella regione frontaliera con l’Eritrea, sono attivi i contrabbandieri (contrabbando di merce e di esseri umani). La situazione è tesa. Si sconsigliano i viaggi nella regione frontaliera con l’Eritrea.
Confine con l'Egitto e la Libia: Nelle regioni di confine con l'Egitto e la Libia sono attivi gruppi di banditi e di contrabbandieri. Il rischio di sequestro è alto. Sono sconsigliati i viaggi nel triangolo Egitto-Libia-Sudan, il Gabal Uwainat compreso. Evitare con ampio margine tutta la regione di confine con l'Egitto et la Libia.