Filtra le pubblicazioni per
Seleziona il periodo

Pubblicazioni (474)

Oggetto 13 – 24 di 474




Cooperation programme for Central America 2022-2024

With its new 2022-2024 Cooperation Programme in Central America, Swiss Cooperation is entering a new phase. The Dispatch on Switzerland’s International Cooperation 2021-2024 envisages a responsible and gradual withdrawal of Swiss bilateral cooperation from Latin America and the Caribbean.



Swiss cooperation programme Kosovo 2022-2025

Starting with humanitarian assistance in 1998, Switzerland’s cooperation with Kosovo has gradually shifted towards supporting transition processes and progress towards European standards and values. In 2008, Switzerland was one of the first countries to recognize the republic of Kosovo and to establish diplomatic and consular relations. Switzerland and Kosovo have since then developed a trusted partnership based on mutual interests and rooted in the spirit of the cooperation agreements between the two governments.




Swiss Peace Supporter 1/2022

Questo numero mette al centro i benefici delle operazioni di pace: un valore aggiunto sia personale che istituzionale. Un incarico presso l’ONU a New York ha fornito per esempio a un collega nuovi stimoli per un lavoro in Sri Lanka. Si parla inoltre del conflitto in Camerun all’ombra della Coppa d’Africa e di una mostra sul gulag a Mosca. Si ripercorrono poi le tappe di una lunga carriera al DFAE nell’ambito della promozione della pace.



Swiss cooperation programme Kosovo 2022-2025

Starting with humanitarian assistance in 1998, Switzerland’s cooperation with Kosovo has gradually shifted towards supporting transition processes and progress towards European standards and values. In 2008, Switzerland was one of the first countries to recognize the republic of Kosovo and to establish diplomatic and consular relations. Switzerland and Kosovo have since then developed a trusted partnership based on mutual interests and rooted in the spirit of the cooperation agreements between the two governments.



Strategia di controllo degli armamenti e di disarmo 2022–2025

Il presente rapporto, approvato dal Consiglio federale il 2 febbraio 2022, è una strategia tematica subordinata alla Strategia di politica estera 2020−2023 (SPE 20−23) . L’adozione di una Strategia di controllo degli armamenti e di disarmo è conforme a una misura del Consiglio federale definita nell’ambito degli Obiettivi annuali 2021 . Il rapporto adempie inoltre il Postulato 21.3012 della Commissione della politica di sicurezza del Consiglio nazionale.



Strategia Americhe 2022–2025

Le présent rapport, approuvé par le Conseil fédéral le 16 février 2022, constitue une sous-stratégie géographique de la stratégie de politique extérieure 2020–2023 (SPE 2020–2023) . L’adoption de la stratégie Amériques 2022–2025 est une mesure adoptée par le Conseil fédéral dans le cadre de ses objectifs pour l’année 2021.




OSCE Piano d’azione 2022–2025

Il DFAE considera il 50° anniversario dell’Atto finale di Helsinki, nel 2025, come un’opportunità per stilare un bilancio e guardare al futuro con un’agenda positiva. Il piano d’azione OSCE 2022-2025 della Svizzera è inteso a individuare misure che contribuiscano a rafforzare l’organizzazione e a consolidare nuovamente la sicurezza in Europa. Il piano d’azione non ha la pretesa di presentare la politica della Svizzera in seno all’OSCE in maniera esaustiva. È tuttavia incentrato sui settori in cui la Svizzera è in grado di apportare un valore aggiunto entro il 2025.


Oggetto 13 – 24 di 474

Pubblicazioni e servizi

Ultima modifica 31.03.2022

Contatto

Comunicazione DFAE

Pubblicazioni

Palazzo federale ovest
3003 Berna

 

publikationen@eda.admin.ch

info.deza@eda.admin.ch

Inizio pagina