Storia delle relazioni bilaterali
Nel 1919 la Svizzera riconosce il Regno dei
Serbi, dei Croati e degli Sloveni che nel 1929 prenderà il nome di Regno di
Jugoslavia. Nel 1940 apre una legazione svizzera a Belgrado (dal 1957
ambasciata). La nascita della Repubblica federale di Jugoslavia risale alla
fine della Seconda guerra mondiale.
Nel biennio 1991-1992 le Repubbliche federate
si dichiarano indipendenti, in alcuni casi dando adito a scontri violenti. Rimane
dunque solo la Repubblica Federale di Jugoslavia, ribattezzata nel 2003 «Unione
di Serbia e Montenegro».
Nel 2006 il Montenegro abbandona questa
comunità di Stati. In quanto Stato successore della disciolta Unione, la Serbia
riprende l’insieme degli accordi bilaterali sottoscritti a suo tempo con la
Svizzera.
Serbia, Dizionario storico della Svizzera