- Home
- DFAE
-
Attualità
- Panoramica delle attualità
- Comunicato stampa
- Dossier
- Discorsi
- Interviste
-
Comunicato stampa
Comunicato stampa
Il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) sarà ricevuta dai ministri degli affari esteri e da altri alti rappresentanti delle autorità di questi Paesi. Micheline Calmy-Rey visiterà progetti di cooperazione finanziati dalla Svizzera e incontrerà rappresentanti dell’economia. In Kazakistan, Paese che l’anno prossimo assumerà la presidenza dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), inaugurerà la nuova ambasciata che aprirà i battenti nella capitale Astana.
La Svizzera si impegna da molti anni a favore dello sviluppo di questa regione. Conformemente alla Strategia di cooperazione Asia centrale 2007-2011, sono prioritari cinque settori: sanità, gestione dell’acqua, istituzioni e servizi pubblici, miglioramento dell’infrastruttura di base e sviluppo del settore privato. L’impegno svizzero si traduce in progetti di aiuto precisi, in particolare nella Valle di Fergana, dove la Svizzera fornisce le sue conoscenze per una gestione più economica ed ecologica dell’acqua. I risultati vanno a vantaggio dell’Uzbekistan, del Kirghizistan e del Tagikistan. L’aiuto totale accordato dalla Svizzera in Asia centrale ammonta a circa 40 milioni di franchi nel 2009.
Il Turkmenistan, l’Uzbekistan, il Tagikistan e il Kirghizistan sono partner importanti della Svizzera, in particolare in seno al gruppo di voto nelle istituzioni di Bretton Woods (Fondo monetario internazionale, Banca mondiale). La regione è un crocevia di interessi tra l’Asia orientale, l’Asia meridionale e l’Europa con un importante potenziale economico ed energetico. L’aiuto globale concesso dalla Svizzera in Asia centrale (Uzbekistan, Tagikistan, Kirghizistan) ammonta nel 2009 a quasi 40 milioni di franchi. La visita nella regione si concluderà il 9 ottobre.
Indirizzo per domande:
Informazione DFAE
Palazzo federale ovest
CH-3003 Berna
Tel.: (+41) 031 322 31 53
Fax: (+41) 031 324 90 47
E-Mail: info@eda.admin.ch