- Home
- DFAE
- Attualità
-
Dossier
- Conferenza di alto livello sulla pace in Ucraina
- Sostegno della Confederazione alle persone colpite dalla guerra in Ucraina
- La Svizzera nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite
- Strategia di cooperazione internazionale (CI) 2025–28
- Presidenza 2022: temi e incontri
- Ukraine Recovery Conference (URC2022) a Lugano
- AVIS28 – Impulsi per una Svizzera che guarda al futuro
- Ambasciate svizzere sostenibili
- La diplomazia attraverso i secoli
- Mandati della Svizzera come potenza protettrice per gli Stati Uniti e Cuba
- Presidenza dell’OSCE 2014
- La Svizzera commemora le vittime dell’Olocausto
- La posizione della Svizzera sul conflitto in Medio Oriente
- La Svizzera e il suo impegno per lo sminamento umanitario nel 2023
- La Svizzera commemora le vittime dell’Olocausto
- Notizie
Il DFAE ha preso atto del richiamo dell’ambasciatore d’Israele in Svizzera per consultazioni nel contesto della presenza a Ginevra del presidente iraniano.
Il DFAE aveva informato preventivamente le autorità israeliane dell’incontro fra il presidente della Confederazione e il presidente iraniano. Per questa ragione è sorpreso dell’asprezza dei toni utilizzati pubblicamente da vari rappresentanti israeliani. L’incaricata d’affari israeliana è stata convocata dal DFAE.
Il DFAE ricorda che l’incontro irano-svizzero si è tenuto a margine della Conferenza di esame di Durban, organizzata a Ginevra dalle Nazioni Unite e di cui la Svizzera è Stato ospite.
La Svizzera esercita in Iran il mandato di protezione degli interessi degli Stati Uniti d’America, e per questa ragione mantiene un dialogo regolare con le autorità iraniane. Anche il colloquio del presidente Merz si inserisce in questo contesto. Durante l’incontro la situazione dei diritti umani in Iran è stata criticata. Le dichiarazioni che rimettono in discussione l’Olocausto e il diritto all’esistenza di Israele sono state apertamente condannate.
Indirizzo per domande:
Servizio stampa e informazione
Palazzo federale ovest
CH-3003 Berna
Tel.: (+41) 031 322 31 53
Fax: (+41) 031 324 90 47
E-Mail: info@eda.admin.ch