Relazioni bilaterali Svizzera – Uruguay

Le relazioni politiche tra la Svizzera e l’Uruguay sono amichevoli e la collaborazione in seno alle organizzazioni multilaterali è intensa. Lo stretto legame tra i due Paesi è da ricondurre alla forte emigrazione svizzera nel XIX secolo.

Priorità delle relazioni diplomatiche

La Svizzera e l’Uruguay sono molto attivi nel settore della cooperazione multilaterale e condividono lo stesso punto di vista su varie questioni, in particolare sulla promozione dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario, come pure su tematiche ambientali.

Da luglio 2012 tutti i servizi consolari relativi all’Uruguay sono forniti dal Centro consolare regionale di Buenos Aires.

Attualmente la Svizzera e l’Uruguay hanno concluso accordi nei settori della protezione degli investimenti, della doppia imposizione, delle assicurazioni sociali e del trasporto aereo.

Banca dati dei trattati internazionali

Governo uruguaiano (es)

Cooperazione economica

Nel 2020 la Svizzera ha importato merci dall’Uruguay, in particolare pietre e metalli preziosi, ma anche prodotti agricoli e cartacei, per un valore di quasi 26,6 milioni CHF. Lo stesso anno le esportazioni svizzere nel Paese, costituite in prevalenza da prodotti farmaceutici, orologi e macchinari, sono ammontate a circa 136 milioni CHF.

Alla fine del 2019 gli investimenti diretti svizzeri in Uruguay erano di quasi 2,5 miliardi CHF e le imprese svizzere attive nel Paese davano lavoro a circa 1000 persone. I negoziati per un accordo di libero scambio tra l’AELS e il Mercosur si sono sostanzialmente conclusi nell’agosto del 2019.

Sostegno commerciale, Switzerland Global Enterprise SGE

Camera di commercio svizzero-uruguaiana (es)

Cooperazione nei settori della formazione, della ricerca e dell’innovazione

I ricercatori e gli artisti uruguaiani possono candidarsi per una borsa di studio d’eccellenza della Confederazione Svizzera presso la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI). Su mandato della SEFRI, l’Università di San Gallo coordina attualmente la cooperazione nel campo della ricerca tra la Svizzera e i Paesi dell’America latina.

Borse d’eccellenza della Confederazione Svizzera per ricercatori e artisti stranieri, SEFRI

Leading House per l’America latina (HGS) (en)

Le svizzere e gli svizzeri in Uruguay

In base alla Statistica sugli Svizzeri all’estero, alla fine del 2020 in Uruguay risiedevano 1034 cittadini svizzeri.

Storia delle relazioni bilaterali

Fondata nel 1828, la Repubblica dell’Uruguay è una meta ambita dell’emigrazione svizzera. Nel 1862-1863 agricoltori svizzero-tedeschi fondano la colonia di Nueva Helvecia e introducono nel Paese la produzione casearia e altre innovazioni agricole. Emigranti ticinesi vi fanno fortuna in ambito architettonico, nel mondo artistico e anche in quello dello sport.

Nel 1859 la Svizzera nomina un console in Uruguay e nel 1947 inaugura una rappresentanza diplomatica nella capitale Montevideo. Nell’aprile del 2012 si svolgono le celebrazioni per il 150° anniversario della fondazione di Nueva Helvecia, a cui partecipano delegazioni ufficiali svizzere.

Uruguay, Dizionario storico della Svizzera

Documenti diplomatici svizzeri, Dodis

Colonia svizzera di Nueva Helvecia (es)

Ultima modifica 26.01.2022

+41 800 24-7-365 / +41 58 465 33 33

365 giorni all'anno - 24 ore su 24

La Helpline DFAE funge da interlocutore per rispondere alle domande riguardanti i servizi consolari.

Fax +41 58 462 78 66

helpline@eda.admin.ch

vCard Helpline DFAE (VCF, 5.5 kB)

Twitter

Chiamata gratuita dall’estero con Skype

Se l’applicazione Skype non è installata sul computer o sullo smartphone apparirà un messaggio di errore. In tal caso installare l’applicazione cliccando sul link seguente: 
Download Skype

Skype: helpline-eda

Inizio pagina