Il 14 ottobre 2020 il Consiglio federale ha adottato una strategia specifica per la regione del Medio Oriente e del Nord Africa (Strategia MENA) per il periodo 2021-2024. La nuova strategia definisce cinque priorità tematiche: pace, sicurezza e diritti umani; migrazione e protezione delle persone bisognose; sviluppo sostenibile; economia, finanze e scienza; digitalizzazione e nuove tecnologie.
Queste priorità presentano specificità diverse a seconda delle regioni e dei Paesi. In Medio Oriente le tre priorità tematiche per la Svizzera sono i conflitti armati o politici, lo sviluppo economico e il buongoverno. Inoltre, la Svizzera si impegna a favore delle nuove generazioni promuovendo lo sviluppo della formazione professionale e favorendo così il loro accesso al mercato del lavoro.
Strategia per la regione MENA
Priorità della Svizzera nel Territorio palestinese occupato
La Strategia MENA indica le seguenti priorità per la Svizzera nel Territorio palestinese occupato:
1. Processo di pace
La Svizzera offre i propri buoni uffici per il dialogo israelo-palestinese e tra Palestinesi. Persegue inoltre l'obiettivo di migliorare lo Stato di diritto, il buongoverno e il rispetto del diritto internazionale tramite istituzioni palestinesi funzionanti.
La posizione della Svizzera sul conflitto in Medio Oriente
2. Aiuto umanitario
La Svizzera aiuta le autorità locali a garantire prestazioni di base per le persone bisognose – come l'accesso all'acqua nella Striscia di Gaza - aiuti alimentari e formazione per i profughi palestinesi.
3. Sostenibilità
La Svizzera promuove la resilienza della popolazione al fine di ridurre la sua dipendenza dagli aiuti umanitari.
4. Posti di lavoro e nuove tecnologie
La Svizzera vuole collaborare con il settore privato per creare prospettive, posti di lavoro e possibilità di reddito per i giovani, soprattutto nel settore delle nuove tecnologie.
Programma di cooperazione svizzera per il Vicino Oriente 2021-2024 (en)