Consigli di viaggio – Haiti

Validi il:

  |  

Diffusi il: 17.02.2025

I consigli di viaggio poggiano su un'analisi della situazione attuale effettuata dal DFAE. Sono permanentemente controllati e se necessario aggiornati. Si prega inoltre di leggere anche le Raccomandazioni generali per tutti i viaggi e la rubrica Focus, qui sotto, che sono parte integrante dei presenti Consigli di viaggio.

La Valutazione sommaria è stata completata. Tuttora valido: Si sconsigliano i viaggi a destinazione di Haiti.

Valutazione sommaria

Si sconsigliano i viaggi a destinazione di Haiti.

Nonostante il sostegno multinazionale delle forze di polizia, la situazione della sicurezza è estremamente precaria e non può essere garantita con le strutture statali esistenti. Gruppi criminali controllano la maggior parte di Port-au-Prince e dell’area circostante, e continuano ad allargare il loro controllo territoriale anche ad altre regioni del Paese.

Il numero degli omicidi, di sequestri a scopo criminale e di altri crimini violenti è molto alto in tutto il Paese, in particolare a Port-au-Prince. Non si può contare sul supporto della polizia. Il pericolo esiste sia per le persone locali che per quelle straniere.

Si verificano regolarmente scontri armati tra bande criminali e tra bande e forze di sicurezza. Persone non coinvolte diventano spesso vittime e feriti.

Ci sono forti tensioni politiche, sociali ed economiche. Manifestazioni e tensioni possono degenerare in atti di violenza senza preavviso. Sono possibili disordini violenti, scioperi, blocchi stradali e scontri tra manifestanti e forze di sicurezza. Si verificano anche danni alla proprietà, saccheggi e l’uso delle armi da fuoco.

L'evoluzione della situazione è molto incerta. La Svizzera non ha praticamente alcuna possibilità di fornire servizi o assistenza in caso di emergenza.

Se si desidera lasciare il Paese, utilizzare dei mezzi di trasporto commerciali disponibili. È possibile che i voli vengono sospesi. Gli aeroporti potrebbero essere temporaneamente chiusi. Le compagnie aeree forniscono informazioni sui collegamenti. Informarsi sul posto riguardo alle possibilità di trasporto locale.

La decisione di lasciare il Paese è presa volontariamente, a rischio e spese della persona che lascia il Paese.

I confini con la Repubblica dominicana sono chiusi. Si sconsiglia tentare di entrare nella Repubblica dominicana via terra. Per ulteriori informazioni, contattare le autorità di frontiera competenti nella Repubblica dominicana.

Indirizzi utili

Rappresentanze svizzere all'estero: in caso di emergenza all'estero, è possibile rivolgersi alla Rappresentanza Svizzera più vicina o alla Helpline DFAE.
Centro consolare regionale a Santo Domingo, Repubblica Dominicana
Helpline DFAE

Clausola di esclusione della responsabilità
I Consigli di viaggio del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) poggiano su fonti d'informazione proprie, reputate degne di fede. I Consigli di viaggio sono utili indicazioni ausiliarie per programmare un viaggio. Il DFAE non si assume tuttavia la responsabilità né della pianificazione né dello svolgimento del viaggio.
Le situazioni di pericolo sono spesso imprevedibili e confuse e possono mutare rapidamente. Il DFAE non garantisce la completezza dei consigli di viaggio e la correttezza delle informazioni riportate nelle pagine esterne collegate al sito. Declina ogni responsabilità per eventuali danni legati a un viaggio. Le pretese derivanti dall’annullamento di un viaggio vanno avanzate direttamente all’agenzia di viaggio o alla compagnia presso la quale si è stipulata l’assicurazione di viaggio.

Ultima modifica 17.02.2025

Contatto

+41 800 24-7-365 / +41 58 465 33 33

365 giorni all'anno - 24 ore su 24

La Helpline DFAE funge da interlocutore per rispondere alle domande riguardanti i servizi consolari.

Fax +41 58 462 78 66

helpline@eda.admin.ch

vCard Helpline DFAE (VCF, 5.5 kB)

Twitter

Chiamata gratuita dall’estero con Skype

Se l’applicazione Skype non è installata sul computer o sullo smartphone apparirà un messaggio di errore. In tal caso installare l’applicazione cliccando sul link seguente: 
Download Skype

Skype: helpline-eda

Inizio pagina