Consigli di viaggio – Iran

Validi il:

  |  

Diffusi il: 28.07.2025

I consigli di viaggio poggiano su un'analisi della situazione attuale effettuata dal DFAE. Sono permanentemente controllati e se necessario aggiornati. Si prega inoltre di leggere anche le Raccomandazioni generali per tutti i viaggi e la rubrica Focus, qui sotto, che sono parte integrante dei presenti Consigli di viaggio.

Questi consigli di viaggio sono stati pubblicati con alcune lievi modifiche. Tuttora valido: Si sconsigliano i viaggi a destinazione dell’Iran.

Valutazione sommaria

Si sconsigliano i viaggi a destinazione dell’Iran.

Le persone di cittadinanza svizzera che hanno bisogno di assistenza possono rivolgersi all’Ambasciata di Svizzera in Iran o alla Helpline del DFAE. Tuttavia, occorre essere consapevoli che in determinate circostanze la Svizzera potrebbe avere possibilità limitate o nulle di fornire assistenza in caso di emergenza.

In caso di arresto, le autorità dell’Iran consentono di concedere la protezione consolare alla Svizzera solo in misura limitata o non la concedono affatto.

Il 24 giugno 2025 è entrato in vigore un cessate il fuoco tra l'Iran e Israele. Il rischio di inasprimento in tutta la regione rimane alto. L’evoluzione della situazione è incerta e un significativo deterioramento della situazione di sicurezza è possibile in qualsiasi momento in tutto il Paese.

Lo spazio aereo e gli aeroporti possono essere chiusi in qualsiasi momento.

Le persone straniere in viaggio corrono un rischio considerevole di essere arrestati, interrogati e detenuti senza un motivo apparente; possono rischiare lunghe pene detentive. Dopo il conflitto militare tra l’Iran e Israele nel giugno 2025, il numero degli arresti di turiste e turisti stranieri è aumentato. In molti casi le autorità iraniane non hanno informato le ambasciate straniere sugli arresti e neppure dato informazioni sui capi d’accusa e il luogo di detenzione. Il rischio di un arresto sussiste anche per le persone di cittadinanza svizzera e per le persone con doppia cittadinanza svizzera-iraniana. I cittadini con doppia cittadinanza sono considerati cittadini iraniani.

Possono verificarsi difficoltà di approvvigionamento. L'accesso a Internet e ai collegamenti telefonici viene a volte interrotto. Questo vale anche per servizi come WhatsApp, Instagram e VPN.

Per le persone di cittadinanza svizzera che si trovano in Iran:
Per lasciare il Paese si consiglia di utilizzare i mezzi di trasporto commerciali disponibili
. Per ulteriori informazioni rivolgersi alle compagnie aeree. Informatevi sul posto sulle possibilità di trasporto locale. Osservare le prescrizioni delle autorità locali e prendere le precauzioni necessarie.

La decisione di lasciare il Paese è presa volontariamente, a rischio e spese della persona che lascia il Paese.

Rimanere in contatto con i propri familiari.

Le persone di cittadinanza svizzera che decidono di restare nel Paese o di viaggiare in Iran nonostante la raccomandazione del DFAE devono essere consapevoli che, nel caso di un nuovo peggioramento della situazione di sicurezza, la Svizzera potrà fornire solo servizi limitati o addirittura nulli, e avrà anche limitate possibilità di prestare soccorso in caso d'emergenza.

Tenersi aggiornati sull'evoluzione della situazione. Evitare manifestazioni e assembramenti di qualsiasi tipo e attenersi alle disposizioni delle autorità locali. Limitare i viaggi all’interno del Paese ad un minimo indispensabile e chiarire precedentemente lo stato della sicurezza.

Indirizzi utili

Rappresentanze svizzere all'estero: in caso di emergenza all'estero, è possibile rivolgersi alla rappresentanza svizzera più vicina o alla Helpline DFAE.
Ambasciata di Svizzera in Iran
Helpline DFAE

Clausola di esclusione della responsabilità
I Consigli di viaggio del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) poggiano su fonti d'informazione proprie, reputate degne di fede. I Consigli di viaggio sono utili indicazioni ausiliarie per programmare un viaggio. Il DFAE non si assume tuttavia la responsabilità né della pianificazione né dello svolgimento del viaggio.
Le situazioni di pericolo sono spesso imprevedibili e confuse e possono mutare rapidamente. Il DFAE non garantisce la completezza dei consigli di viaggio e la correttezza delle informazioni riportate nelle pagine esterne collegate al sito. Declina ogni responsabilità per eventuali danni legati a un viaggio. Le pretese derivanti dall’annullamento di un viaggio vanno avanzate direttamente all’agenzia di viaggio o alla compagnia presso la quale si è stipulata l’assicurazione di viaggio.

Ultima modifica 28.07.2025

Contatto

+41 800 24-7-365 / +41 58 465 33 33

365 giorni all'anno - 24 ore su 24

La Helpline DFAE funge da interlocutore per rispondere alle domande riguardanti i servizi consolari.

Fax +41 58 462 78 66

helpline@eda.admin.ch

vCard Helpline DFAE (VCF, 5.1 kB)

@travel_edadfae

.

Inizio pagina