Al termine della guerra di Corea, nel 1953, la Svizzera viene chiamata a far parte della Commissione di supervisione delle nazioni neutrali (NNSC), incaricata di vigilare sulla linea di demarcazione tra le due Coree. Si tratta del primo impiego all’estero di militari svizzeri.
Nel febbraio del 1963 il nostro Paese avvia relazioni diplomatiche con la Repubblica di Corea e l’anno successivo l’ambasciatore svizzero in Giappone viene accreditato a Seoul. Nei decenni successivi, i contatti tra i due Paesi aumentano fino a diventare, oggi, stretti e amichevoli.
La Svizzera sorveglia che l’armistizio venga rispettato nella penisola coreana e rimane a disposizione offrendo i propri buoni uffici, come già successo nel periodo compreso tra il 1997 e il 1999 durante i «negoziati a quattro» tra le due Coree, la Cina e gli Stati Uniti svoltisi a Ginevra.
Documenti diplomatici Svizzeri, Dodis
Corea del Sud, Dizionario storico della Svizzera