Durante la dissoluzione dell’Unione Sovietica, il 25 agosto 1991 la Repubblica di Bielorussia dichiara la propria indipendenza. La Svizzera riconosce il nuovo Stato il 23 dicembre 1991. Dal 1992 al gennaio del 2018 l’ambasciatore svizzero in Polonia è accreditato collateralmente anche a Minsk. Il 15 maggio 2019 il Consiglio federale decide di trasformare in un’ambasciata l’ufficio d’ambasciata con cui la Svizzera è rappresentata a Minsk dal 2010 e di accreditare un ambasciatore con sede a Minsk.
L’ambasciata è stata inaugurata ufficialmente nel febbraio 2020 in occasione della prima visita di lavoro a Minsk del consigliere federale Ignazio Cassis, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). Il consigliere federale Cassis ha avuto colloqui bilaterali con il presidente Alexander Lukashenko e con il ministro degli esteri Uladzimir Makej.
Dopo l’avvio delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi, nel 1992, la Bielorussia ha aperto un’ambasciata a Berna, gestita da un incaricato d’affari. Nel 2020 ha nominato un ambasciatore in Svizzera che ha presentato le sue credenziali il 1° settembre.
Bielorussia, Dizionario storico della Svizzera