Le relazioni bilaterali tra la Svizzera e le Bahamas si concentrano sul settore finanziario e sul turismo. Gli imprenditori svizzeri ritengono che il Paese offra buone condizioni quadro per il commercio. Complessivamente gli scambi commerciali tra i due Paesi sono comunque modesti.
Relazioni bilaterali Svizzera–Bahamas
Priorità delle relazioni diplomatiche
L’ambasciatore di Svizzera a Ottawa è accreditato presso il Governo delle Bahamas. Il Consolato generale di Svizzera a Montreal è responsabile degli affari consolari. Un console onorario rappresenta la Svizzera a Nassau.
Cooperazione economica
Il volume degli scambi commerciali è molto limitato. Nel 2019 la Svizzera ha importato beni dalle Bahamas per un valore di 4,2 milioni CHF, mentre il valore delle esportazioni ha raggiunto i 21,4 milioni CHF. Gli scambi commerciali riguardano principalmente orologi. Anche se gli scambi di beni sono modesti, i flussi di capitale sono significativi. In questo Stato caraibico sono attivi più di trenta istituti finanziari svizzeri.
Dal 1° gennaio 2019 le Bahamas sono uno Stato partner per lo scambio automatico di informazioni relative a conti finanziari (SAI), scambio che è entrato in vigore nel 2020.
Cooperazione nei settori della formazione, della ricerca e dell’innovazione
I ricercatori delle Bahamas possono candidarsi per una borsa di studio d’eccellenza della Confederazione Svizzera presso la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI).
Borse d’eccellenza della Confederazione svizzera per ricercatori e artisti stranieri, SEFRI
Le svizzere e gli svizzeri alle Bahamas
In base alla Statistica sugli Svizzeri all’estero, alla fine del 2019 nelle Bahamas risiedevano 366 cittadini svizzeri, in gran parte attivi nel settore finanziario.
Storia delle relazioni bilaterali
Il Consiglio federale riconosce l’indipendenza delle Bahamas nel 1973 e l’anno successivo avvia relazioni diplomatiche e consolari con il Paese.
Il gruppo alimentare Nestlé ha una filiale nelle Bahamas dal 1936. Dagli anni 1950 il Paese attira banchieri e albergatori svizzeri in numero sempre maggiore. Nel 1973 vengono aperte le prime due filiali di banche svizzere; nel 2018 il loro numero è salito a 30.