Gli obiettivi della strategia di cooperazione per l’Afghanistan 2019-2022 della Svizzera sono il sostegno e il miglioramento delle istituzioni a livello subnazionale, il buongoverno, il rispetto dei diritti umani e la promozione di uno sviluppo socioeconomico inclusivo e sostenibile.
L’aiuto umanitario opera, da un lato, per la reintegrazione e la protezione dei profughi e degli sfollati all’interno dell’Afghanistan e, dall’altro, per la prevenzione delle carestie. A questo scopo la Svizzera versa contributi al Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR), all’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (ACNUR) e al Programma alimentare mondiale (PAM).
Cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario