
L’economia svizzera è una delle più competitive del mondo, grazie soprattutto al suo settore terziario. In confronto ad altri Paesi la Svizzera ha un basso indebitamento e dispone di un sistema fiscale competitivo. L’economia svizzera è composta innanzitutto da piccole e medie imprese ed è orientata alle esportazioni.
Il relativamente basso indebitamento dello Stato (in confronto ad altri Paesi) è stato raggiunto grazie a un freno alla spesa. Dall’adozione delle misure di risparmio, la Confederazione chiude regolarmente con un avanzo. Un sistema fiscale di tipo federale consente di applicare imposte relativamente basse per le persone giuridiche, caratteristica questa che rende la Svizzera una piazza interessante per le imprese. Ecco perché molti gruppi multinazionali hanno deciso di impiantare la loro sede in Svizzera.
Il fulcro dell’economia svizzera è però composto da piccole e medie imprese, le cosiddette PMI, molte delle quali sono orientate alle esportazioni, ragione per cui la Svizzera chiude regolarmente con un avanzo della bilancia commerciale.