Uno dei principali centri finanziari al mondo nella gestione patrimoniale che, con le sue banche, assicurazioni e casse pensioni, rappresenta circa il 10% del valore aggiunto del Paese. La Svizzera applica standard globali e contribuisce a definirli.
Con l’aiuto della Strategia energetica 2050, la Svizzera intende raggiungere la neutralità climatica e ridurre la sua dipendenza dalle importazioni di energia diminuendo il consumo e aumentando la quota di energie rinnovabili.
L’economia svizzera è orientata ai servizi, ma ha anche un forte settore industriale improntato alle esportazioni. Prodotti rinomati di questo settore sono gli orologi, che hanno fama mondiale.
Nonostante detenga il record mondiale di chilometri percorsi su rotaia, la popolazione svizzera predilige l’automobile per i suoi spostamenti. Per quanto riguarda il traffico merci, la Svizzera mira a trasferire questo tipo di trasporti dalla strada alla rotaia.
Un mercato del lavoro stabile con un basso tasso di disoccupazione consente di avere, in proporzione, un prodotto interno lordo (PIL) elevato e sostiene una fitta rete di assicurazioni sociali nonché un sistema sanitario eccellente.