Le cittadine e i cittadini svizzeri hanno diritto a un passaporto e a una carta d’identità. L’attuale passaporto biometrico è munito di un microchip in cui sono memorizzate in formato elettronico le impronte digitali e una foto del viso. Tutti i documenti di viaggio svizzeri sono prodotti in Svizzera.
Potete richiedere il passaporto o la carta d’identità online. Una volta che la vostra domanda sarà stata esaminata, riceverete un invito a presentarvi presso la competente rappresentanza svizzera per il rilevamento dei dati. Vi preghiamo di verificare la validità dei vostri documenti di viaggio e di ordinare i nuovi documenti con sufficiente anticipo.
La normativa prevede un termine di consegna di 30 giorni per l’estero e di 10 giorni per la Svizzera.
Una volta che la vostra domanda sarà stata esaminata riceverete un invito via e-mail e potrete fissare un appuntamento per il rilevamento dei vostri dati biometrici. Dovrete infatti presentarvi personalmente allo sportello della rappresentanza svizzera presso cui avete effettuato l’iscrizione o, se vi trovate in Svizzera, presso l’ufficio passaporti del Cantone di competenza.
Per il rilevamento dei dati biometrici, i minorenni e le persone sottoposte a tutela devono essere accompagnati dai genitori o dai rappresentanti legali. Il genitore divorziato che esercita l’autorità parentale esclusiva deve presentare un documento ufficiale che attesti questa situazione. Se l’autorità parentale è esercitata congiuntamente e i due genitori non possono presentarsi insieme allo sportello, il genitore assente deve concedere un’autorizzazione scritta che acconsenta al rilascio del passaporto o della carta d’identità del minore.