
Ambasciata di Svizzera a Cipro

Nuovo coronavirus (COVID-19)
Per questioni legate al nuovo coronavirus (COVID-19), occorre consultare le informazioni e direttive delle autorità di Cipro (Press and Information Office) e, da parte svizzera, dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), nonché le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità OMS.
VIAGGIATORI DA CIPRO PER LA SVIZZERA
A partire dal 8 febbraio 2021, tutte le persone che entrano in Svizzera devono prima compilare un modulo di entrata elettronico (informazioni e dichiarazione disponibili qui).
I viaggiatori che arrivano in aereo sono inoltre obbligati a presentare all'entrata un test PCR negativo non più vecchio di 72 ore
Informazioni generali sull’entrata in Svizzera sono disponibili presso la Segreteria di Stato della migrazione SEM.
VIAGGIATORI DALLA SVIZZERA PER CIPRO
Dal 24 Settembre 2020, l'ingresso nella Repubblica di Cipro dalla Svizzera viene concesso solo a categorie limitate di persone, con l'obbligo di test COVID-19 e di un periodo di auto-isolamento (informazioni supplementari).
I consigli di viaggio del DFAE offrono una base per la preparazione del suo viaggio, fornendo informazioni su eventuali rischi e sulle condizioni di sicurezza all’estero e consigliando alcune misure precauzionali. I consigli di viaggio del DFAE sono complementari ad altre fonti d’informazione.
Per i Svizzeri in viaggio è fortemente raccomandato di registrarsi sull’ “App Travel Admin DFAE”, per permettere al DFAE di contattarli direttamente se necessario.
Per conoscere le direttive attualmente in vigore a Cipro, si prega di prestare attenzione alle informazioni fornite dalle autorità cipriote competenti e di contattare i consolati ciprioti per qualsiasi domanda.
Le attività dell’ambasciata in quanto rappresentanza ufficiale della Svizzera riguardano tutti i campi importanti per le relazioni diplomatiche tra i Governi dei due Paesi. L’ambasciata rappresenta gli interessi svizzeri in ambito politico, economico, finanziario, giuridico, scientifico nonché della formazione e della cultura.

Servizi e visti
Il centro consolare regionale Atene è responsabile per i servizi consolari e visti.
Informazioni più dettagliate possono essere trovate sulla pagina inglese.