Relazioni bilaterali Svizzera–Costa Rica

Conosciuta anche come la «Svizzera dell’America centrale» grazie alla sua stabilità politica e alla relativa prosperità economica, la Repubblica di Costa Rica intrattiene da molti anni buone relazioni diplomatiche ed economiche con la Svizzera.

Priorità delle relazioni diplomatiche

La Svizzera e il Costa Rica fanno parte del gruppo di Stati noto come «ACT» (Acountability, Coherence and Transparency) che, in seno al quartier generale dell’ONU a New York, sostiene idee e valori comuni come la riforma del Consiglio di sicurezza dell’ONU e dei suoi metodi di lavoro. Ancor prima di aderire all’ONU, la Svizzera ha promosso insieme al Costa Rica varie iniziative per rafforzare il diritto internazionale, tra cui il Protocollo facoltativo alla Convenzione dell’ONU contro la tortura, e iniziative nel settore delle armi di piccolo calibro e della sicurezza umana.

Banca dati dei trattati internazionali

Governo costaricano (es)

Cooperazione economica

Il Costa Rica è il primo partner commerciale della Svizzera in America centrale. Nel 2020 la Svizzera ha importato dal Costa Rica merci per un valore di 101 milioni CHF, in particolare prodotti agricoli. Il volume delle esportazioni svizzere verso questo Paese, che hanno riguardato essenzialmente prodotti farmaceutici, orologi e dispositivi ottici e medici, è stato invece pari a 200 milioni CHF. Alla fine del 2019 gli investimenti diretti svizzeri in Costa Rica ammontavano a circa 1,3 miliardi CHF e le imprese svizzere attive nel Paese davano lavoro a 2547 persone.

Tra l’AELS e l’America centrale (Costa Rica, Panama e Guatemala) vige un accordo di libero scambio. All’inizio del 2019 Svizzera e Costa Rica hanno inoltre firmato un accordo sui trasporti aerei.

Sostegno commerciale, Switzerland Global Enterprise SGE

Cooperazione nei settori della formazione, della ricerca e dell’innovazione

I ricercatori costaricani possono candidarsi per una borsa di studio d’eccellenza della Confederazione Svizzera presso la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI).

Nel febbraio del 2014 il Costa Rica ha siglato un accordo con il CERN volto a facilitare la collaborazione scientifica e l’accesso di studenti e ricercatori a borse di studio.

Inoltre, il Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica (FNS) finanzia un progetto del Politecnico federale di Zurigo (PFZ) finalizzato a individuare i requisiti necessari per realizzare un sistema di formazione professionale duale in Costa Rica (entro il 2023).

Borse d’eccellenza della Confederazione svizzera per ricercatori e artisti stranieri, SEFRI

Le svizzere e gli svizzeri in Costa Rica

In base alla statistica sugli Svizzeri all’estero, alla fine del 2020 in Costa Rica risiedevano 1654 cittadini svizzeri.

Storia delle relazioni bilaterali

Nel 1912 il Consiglio federale nomina un console onorario. Quando, nel 1957, i due Paesi allacciano relazioni diplomatiche, la Svizzera converte la propria rappresentanza in consolato generale. Un decennio più tardi apre un’ambasciata nella capitale San José. Il Costa Rica ha un’ambasciata a Berna dal 1981.

Costa Rica, Dizionario storico della Svizzera

Documenti Diplomatici Svizzeri, Dodis