Valutazione sommaria
Si sconsigliano i viaggi a destinazione del Sudan.
Dal 15 aprile 2023, in tutto il Paese sono in corso combattimenti pesanti tra l'esercito (Sudanese Armed Forces SAF) e un gruppo paramilitare (Rapid Support Force RSF). Questi provocano numerose vittime e feriti, anche tra la popolazione civile. Si verificano anche saccheggi. La situazione è confusa e volatile. L'evoluzione è incerta e può mutare rapidamente in qualsiasi momento.
Sono possibili interruzioni temporanee delle comunicazioni telefoniche e di Internet.
La situazione di sicurezza è estremamente instabile. L'ambasciata svizzera a Khartoum è temporaneamente chiusa. La Svizzera ha quindi possibilità limitate se non addirittura nulle di prestare aiuto in casi d’emergenza o di offrire supporto per lasciare il territorio.
Persone di cittadinanza svizzera che si trovano ancora nel Sudan: Le compagnie aeree internazionali hanno sospeso i voli da e per il Sudan dopo lo scoppio dei combattimenti. Informarsi sul posto riguardo alle possibilità di trasporto locali se si vuole lasciare il Paese e se ciò appare possibile e sicuro. Altrimenti si consiglia di rimanere in un luogo sicuro. Tenere in debita considerazione le prescrizioni delle autorità locali e delle precauzioni necessarie. La decisione di lasciare il Paese è personale.
Rimanere in contatto con i propri familiari.
Le persone di cittadinanza svizzera possono contattare la Helpline del DFAE. Si prega di informare la Helpline quando si lascia il Paese o se si trasferisce in un luogo diverso nel Sudan.
Helpline DFAE tel. +41 800 24 7 365 / +41 58 465 33 33