Pericoli locali specifici
Per quanto riguarda la descrizione delle zone a rischio, le indicazioni fornite sono approssimative; i pericoli non possono essere circoscritti esattamente a una precisa regione.
La Cambogia era fra i Paesi con più mine al mondo. Molte mine sono state bonificate negli ultimi anni e la maggior parte delle province è ora considerata libera da mine. Tuttavia, ci sono ancora molte mine, soprattutto nelle province lungo la frontiera tailandese. Anche la provincia di Siem Reap non è stata completamente libera dalle mine. Durante le visite individuali ai templi di Angkor Wat, si raccomanda di seguire scrupolosamente i percorsi indicati. Nelle regioni orientali di frontiera vi sono ancora bombe inesplose, risalenti alla guerra del Vietnam. Si raccomanda di limitarsi alle zone turistiche e di percorrere solo strade molto trafficate.
Regione di confine con la Thailandia:
Si sconsigliano i viaggi in tutta la regione di confine con la Thailandia.
Si sconsigliano i viaggi turistici e tutti gli altri viaggi non urgenti nella provincia di Preah Vihear nonché nella provincia Oddar Meanchey al nord della città Tbeng Meanchey.
I valichi di frontiera tra Cambogia e Thailandia sono chiusi ai turisti. Tra la Cambogia e la Thailandia nelle aree intorno ai templi di Preah Vihear (nell'omonima provincia cambogiana), Ta Khwai (Ta Krabey) e Ta Muen Thom (nella provincia thailandese di Surin) si verificano scontri militari con vittime e feriti. Esiste una zona di esclusione militare e non accessibile ai turisti sul versante thailandese dei templi di Preah Vihear, Ta Khwai e Ta Muen Thom.