Il Brasile è d’importanza strategica per la Svizzera e le relazioni bilaterali tra i due Paesi sono ricche e intense. Gli scambi politici sono regolari e i rapporti commerciali vivaci.
Relazioni bilaterali Svizzera–Brasile
Priorità delle relazioni diplomatiche
Il Brasile è il principale partner commerciale della Svizzera in America latina e molte aziende svizzere sono infatti attive nel Paese. Nel 2008 Svizzera e Brasile hanno avviato un «partenariato strategico», nel cui quadro è stata portata avanti una cooperazione più approfondita in diversi campi. I due Stati hanno concluso accordi nei settori della scienza, dell’assistenza giudiziaria e della giustizia, dello scambio di informazioni in ambito fiscale, del traffico aereo e della sicurezza sociale. In Brasile vive inoltre la seconda comunità svizzera dell’America latina in ordine di importanza.
Cooperazione economica
Nel 2017 la Svizzera ha importato dal Brasile beni per un valore di 1,14 miliardi CHF, soprattutto metalli e caffè, mentre ha esportato principalmente prodotti chimici e farmaceutici nonché macchinari per un totale di 2,22 miliardi CHF. Alla fine del 2016, gli investimenti svizzeri in Brasile ammontavano a 10,6 miliardi CHF e le imprese svizzere impiegavano 65’163 persone nel Paese.
Informazioni sul Paese, Segreteria di Stato dell’economia, SECO
Cooperazione nei settori della formazione, della ricerca e dell’innovazione
Il Brasile è un importante partner della Svizzera anche nel campo della formazione, della ricerca e dell’innovazione. I progetti e gli strumenti di ricerca bilaterali sono numerosi. Nel 2014 è stato aperto a Rio de Janeiro un centro swissnex. La rete swissnex, la piattaforma per l’innovazione della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI), favorisce i contatti tra ricercatori, istituzioni e imprese svizzeri e del Paese ospite.
I ricercatori del Brasile possono candidarsi per una borsa di studio d’eccellenza della Confederazione Svizzera presso la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI).
Borse d’eccellenza della Confederazione svizzera per ricercatori e artisti stranieri, SEFRI
Le svizzere e gli svizzeri in Brasile
In base alla statistica sugli Svizzeri all’estero, alla fine del 2017 in Brasile risiedevano 14’124 cittadini svizzeri.
Storia delle relazioni bilaterali
Le relazioni tra la Svizzera e il Brasile risalgono al XIX secolo, quando i commercianti svizzeri scoprono questo Paese quale mercato di sbocco interessante. Nel 1819 viene aperto a Rio de Janeiro il primo consolato svizzero oltremare. Dalla fondazione di Nova Friburgo (1817) fino alla metà del XX secolo, il Brasile è una delle destinazioni principali dell’emigrazione svizzera. Nel 1907 la Svizzera inaugura a Rio de Janeiro una rappresentanza diplomatica che nel 1972 viene trasferita a Brasilia, la nuova capitale del Paese. Oltre all’ambasciata, la Svizzera gestisce in Brasile due consolati generali, vari consolati onorari e uno «Swiss Business Hub». La Confederazione finanzia inoltre le due scuole svizzere di São Paulo e Curitiba.
Link
Banca dati dei trattati internazionali
Informazioni sul Paese, Segreteria di Stato dell’economia, SECO
Sostegno commerciale, Switzerland Global Enterprise, SGE
Camera di commercio svizzero-brasiliana (en, pt)
Borse d’eccellenza della Confederazione svizzera per ricercatori e artisti stranieri, SEFRI
Leading House per l’america latina (HSG) (en)