
News

Panoramica delle notizie sui temi europei del DFAE
Comunicati stampa
I comunicati stampa relativi alla politica europea sono accessibili qui. L’amministrazione federale dispone di un sito Internet sul quale vengono pubblicati tutti i comunicati stampa dei rispettivi dipartimenti e Uffici.
Potete riceverli abbonandovi tramite il link sotto indicato.
Tutti (1722)
Certificazione AESA dell'aeroporto di Berna: procedure di sicurezza conformi alle prescrizioni
05.12.2017
—
Comunicato stampa
Europa
Le procedure di sicurezza dell'aerodromo di Berna soddisfano i requisiti dell'Agenzia europea per la sicurezza aerea (AESA). L'Ufficio federale dell'aviazione civile (UFAC) ha rilasciato alla società di gestione Flughafen Bern AG il relativo certificato.
Legge federale sugli stranieri e sull’integrazione: incentivi per migliorare l’integrazione
01.12.2017
—
Comunicato stampa
Europa
Nella seduta del 1° dicembre 2017 il Consiglio federale ha avviato la consultazione sul secondo pacchetto di modifiche delle ordinanze concernenti la nuova legge sugli stranieri (LStr). L’integrazione degli stranieri è un compito condiviso da Confederazione e Cantoni e per rafforzarla sono necessari incentivi e misure adeguate. S’intende in particolare promuovere l’apprendimento della lingua e facilitare l’accesso al mercato del lavoro dei rifugiati e delle persone ammesse provvisoriamente.
Ulteriori progressi nel trasferimento del traffico merci transalpino
01.12.2017
—
Comunicato stampa
Europa
Le misure per il trasferimento del traffico merci transalpino dalla strada alla rotaia sono efficaci: da luglio 2015 a giugno 2017 il numero dei transiti di autocarri e autoarticolati attraverso le Alpi è nuovamente diminuito (- 5,6 %) mentre il traffico merci ferroviario è aumentato del 18,8 per cento. A fine 2016 la sua quota di mercato era del 71 per cento. È quanto risulta del rapporto sul trasferimento del traffico adottato dal Consiglio federale nella seduta del 1° dicembre 2017.
Il Consiglio federale presenta i suoi obiettivi per il 2018
30.11.2017
—
Comunicato stampa
Europa
Il 30 novembre 2017 la presidente della Confederazione Doris Leuthard ha presentato al Consiglio degli Stati gli obiettivi del Consiglio federale per il 2018. Essi sono in sintonia con i tre indirizzi politici della legislatura 2015–2019.
La Svizzera recepisce nuove norme UE in materia di aviazione civile
29.11.2017
—
Comunicato stampa
Europa
In data odierna il Comitato misto per il trasporto aereo UE/Svizzera ha dato il via libera al recepimento da parte svizzera di diversi atti comunitari riguardanti la safety (sicurezza tecnica) e la security (protezione dell’aviazione civile da atti illeciti) nonché la gestione della circolazione aerea, che entreranno in vigore il 1° febbraio 2018.
La Svizzera e il Portogallo intendono approfondire la collaborazione in ambito digitale
28.11.2017
—
Comunicato stampa
Europa
In occasione della visita della presidente della Confederazione Doris Leuthard a Lisbona, la Svizzera e il Portogallo hanno confermato il vivo legame tra i due Paesi e definito gli ambiti in cui intendono intensificare ulteriormente la collaborazione, in primo luogo quello digitale. Gli argomenti principali dei colloqui ufficiali di martedì 28 novembre 2017 sono stati la politica europea, le relazioni commerciali e la cooperazione nei campi della formazione e della ricerca.
Il Governo elettronico in Svizzera è sulla buona strada
27.11.2017
—
Comunicato stampa
Europa
Il 27 novembre 2017 la Commissione europea ha pubblicato il 14° rapporto sulla valutazione comparativa del Governo elettronico. Rispetto all’anno precedente la Svizzera è migliorata in quasi tutte le categorie esaminate, ma resta indietro nello sviluppo dei moduli chiave.
Accordo di libero scambio Svizzera–UE: riunione del Comitato misto a Bruxelles
27.11.2017
—
Comunicato stampa
Europa
Il 27 novembre 2017 a Bruxelles si è tenuta la 63a riunione del Comitato misto dell’Accordo di libero scambio tra la Svizzera e l’Unione europea. Nel complesso l’Accordo funziona bene e si è dimostrato un importante strumento per facilitare il commercio tra la Svizzera e l’UE.
La presidente della Confederazione Doris Leuthard riceve il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker

23.11.2017
—
Comunicato stampa
Europa
La presidente della Confederazione Doris Leuthard ha incontrato oggi a Berna il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker. Sia Doris Leuthard, che era accompagnata dai consiglieri federali Alain Berset e Ignazio Cassis, sia Jean-Claude Juncker hanno ribadito l’importanza delle relazioni bilaterali tra la Svizzera e l’Unione europea (UE) e ne hanno messo in luce la varietà. Hanno tracciato un bilancio positivo dei progressi fatti quest’anno in diversi ambiti e hanno fissato le prossime tappe. Doris Leuthard e Jean-Claude Juncker hanno anche confermato la volontà di sviluppare la via bilaterale.
Stabiliti definitivamente i contingenti per i lavoratori provenienti da Stati terzi e i fornitori di prestazioni provenienti dall’UE/AELS
22.11.2017
—
Comunicato stampa
Europa
Rispetto al 2017, l’anno prossimo le imprese svizzere avranno la possibilità di assumere un numero moderatamente superiore di lavoratori qualificati provenienti da Paesi terzi e di fornitori di prestazioni provenienti dall’UE/AELS. Già alla fine di settembre il Consiglio federale ha preso una decisione di principio in merito all’aumento parziale dei tetti massimi per i contingenti. Nella sua seduta del 22 novembre 2017 ha approvato a tal fine la pertinente revisione parziale dell'ordinanza sull'ammissione, il soggiorno e l'attività lucrativa (OASA), che entrerà in vigore il 1° gennaio 2018, e autorizzato i contingenti per il 2018.
Il Consiglio federale approva la modifica del regime di transito doganale internazionale
22.11.2017
—
Comunicato stampa
Europa
Nella sua seduta del 22 novembre 2017 il Consiglio federale ha approvato il progetto di decisione del Comitato misto UE–AELS sulla modifica della convenzione del 20 maggio 1987 relativa ad un regime comune di transito, la cui entrata in vigore è prevista per il 1° gennaio 2018.
Trasporto merci 2016 - La ferrovia riguadagna nuovamente parti di mercato
21.11.2017
—
Comunicato stampa
Europa
Nel 2016, per il quarto anno consecutivo il traffico merci ferroviario ha riguadagnato parti di mercato su quello stradale. Rispetto all’anno precedente, le prestazioni di trasporto della ferrovia sono aumentate dello 0,9%, mentre quelle della strada sono diminuite dell’1,5%. Sono questi alcuni risultati della statistica del trasporto merci realizzata dall’Ufficio federale di statistica (UST).