Il consigliere federale Guy Parmelin in Bulgaria

Comunicato stampa, 05.05.2025

Il 7 maggio 2025 il consigliere federale Guy Parmelin sarà in visita a Sofia per un giorno. Il programma prevede incontri con il presidente bulgaro Rumen Radev e il primo ministro Rosen Jeliazkov, nonché una visita al rinomato istituto di ricerca INSAIT (Institute for Computer Science, Artificial Intelligence and Technology).

Il viaggio del consigliere federale Guy Parmelin è finalizzato a coltivare le buone relazioni bilaterali con la Bulgaria in ambito scientifico. Oltre al primo ministro Jeliazkov e al presidente Radev, il consigliere federale Parmelin incontrerà anche il vice primo ministro e ministro dell’Innovazione e della crescita Tomislav Donchev, il ministro dell’Istruzione e della scienza Krasimir Valchev e il ministro dell’Ambiente Manol Genov. Al centro dei colloqui figureranno le relazioni bilaterali, la stretta collaborazione tra soggetti svizzeri e bulgari nel campo della ricerca e dell’innovazione, nonché il secondo contributo della Svizzera a determinati Stati membri dell’Unione europea.

Il consigliere federale Parmelin visiterà anche l’INSAIT (Institute for Computer Science, Artificial Intelligence and Technology), un istituto di ricerca di eccellenza nel campo dell’informatica e dell’intelligenza artificiale che, a quattro anni dalla sua fondazione, ha ottenuto risultati notevoli e si è affermato nell’élite della cooperazione europea in materia di ricerca. L’istituto è nato da una stretta collaborazione tra l’Università di Sofia e i Politecnici federali di Zurigo e Losanna. In questo modo la Svizzera contribuisce al rafforzamento dello Spazio europeo della ricerca e sviluppa ulteriormente la cooperazione con la Bulgaria nel campo delle nuove tecnologie.

Nell’ambito del secondo contributo svizzero a favore di alcuni Stati membri dell’UE, la Svizzera e la Bulgaria collaborano in diversi settori, tra cui la ricerca, la formazione professionale e l’ambiente. Il programma di cooperazione è orientato alle esigenze attuali della Bulgaria e crea opportunità per rafforzare congiuntamente settori importanti grazie alle conoscenze della Svizzera. Il sostegno svizzero di 92,5 milioni di franchi fino al 2029 completa le attività bulgare nei settori citati.


Indirizzo per domande:

Comunicazione SG-DEFR +41 58 462 20 07 info@gs-wbf.admin.ch


Editore

Dipartimento federale dell