
News

Panoramica delle notizie sui temi europei del DFAE
Comunicati stampa
I comunicati stampa relativi alla politica europea sono accessibili qui. L’amministrazione federale dispone di un sito Internet sul quale vengono pubblicati tutti i comunicati stampa dei rispettivi dipartimenti e Uffici.
Potete riceverli abbonandovi tramite il link sotto indicato.
Tutti (1719)
Procedura di consultazione sull’ottimizzazione delle misure collaterali
19.09.2014
—
Comunicato stampa
Europa
Il 19 settembre 2014 il Consiglio federale ha avviato la procedura di consultazione per l’ottimizzazione delle misure collaterali alla libera circolazione delle persone. Con le modifiche previste al Codice delle obbligazioni (CO), alla legge federale concernente il conferimento del carattere obbligatorio generale al contratto collettivo di lavoro (LOCCL) e alla legge sui lavoratori distaccati (LDist) si intende ottimizzare ulteriormente le misure collaterali per lottare contro gli abusi. A tal fine ci si prefigge in particolare di aumentare il limite massimo delle sanzioni amministrative in caso di violazioni delle condizioni salariali e lavorative nonché di semplificare la procedura di conferimento dell’obbligatorietà generale ai contratti collettivi di lavoro (CCL).
La Consigliera federale Leuthard a Milano per l’incontro informale dei Ministri dei trasporti
17.09.2014
—
Comunicato stampa
Europa
Berna, Oggi la Consigliera federale Doris Leuthard era in visita a Milano per partecipare all’incontro informale dei Ministri dei trasporti dell’Unione europea. Al centro dei colloqui la pianificazione, il finanziamento e l’attuazione della Rete transeuropea di trasporto (TEN-T).
Visita ufficiale del primo ministro lussemburghese Xavier Bettel
17.09.2014
—
Comunicato stampa
Europa
Berna, Il 17 settembre 2014 il presidente della Confederazione Didier Burkhalter ha ricevuto a Neuchâtel il primo ministro lussemburghese Xavier Bettel per una visita ufficiale di lavoro. I colloqui erano incentrati sulle relazioni bilaterali, sulle relazioni della Svizzera con l’UE, sulla politica migratoria e sulla collaborazione dei due Paesi nell’ambito della co-presidenza dell’Ente spaziale europeo ESA. Nel pomeriggio il premier Bettel ha incontrato le consigliere federali Simonetta Sommaruga e Eveline Widmer-Schlumpf, con cui ha parlato di questioni legate alla politica migratoria, finanziaria e fiscale.
Il consigliere federale Schneider-Ammann partecipa alle celebrazioni del cinquantenario della cooperazione spaziale europea
12.09.2014
—
Comunicato stampa
Europa
Oggi il consigliere federale Johann N. Schneider-Ammann si recherà a Ginevra per assistere alla cerimonia di chiusura di una conferenza di alto livello dell’Agenzia spaziale europea (ESA). La Svizzera, membro fondatore dell’ESA, attualmente ne è copresidente con il Lussemburgo. Il consigliere federale Johann N. Schneider-Ammann incontrerà il vice primo ministro e ministro dell’economia del Lussemburgo Etienne Schneider e il direttore generale dell’ESA Jean-Jacques Dordain.
Le autorità di perseguimento penale devono poter accedere ai dati europei sull’asilo
12.09.2014
—
Comunicato stampa
Europa
Il Consiglio federale intende aumentare la sicurezza interna della Svizzera e consentire, a determinate condizioni, l’accesso alla banca dati Eurodac alle autorità di perseguimento penale. A tal fine, prevede di concludere un accordo con l’Unione europea. Venerdì ha deciso di consultare le Commissioni della politica estera in merito a un mandato negoziale.
Le autorità di perseguimento penale devono poter accedere ai dati europei sull’asilo
12.09.2014
—
Comunicato stampa
EDA
Il Consiglio federale intende aumentare la sicurezza interna della Svizzera e consentire, a determinate condizioni, l’accesso alla banca dati Eurodac alle autorità di perseguimento penale. A tal fine, prevede di concludere un accordo con l’Unione europea. Venerdì ha deciso di consultare le Commissioni della politica estera in merito a un mandato negoziale.
Crisi in Ucraina e presidenza del Consiglio UE: colloqui politici del presidente della Confederazione Didier Burkhalter in Lettonia
11.09.2014
—
Comunicato stampa
Europa
Berna, In occasione di una visita di lavoro a Riga, il presidente della Confederazione Didier Burkhalter ha incontrato il presidente della Lettonia Andris Berzins, la presidente del Parlamento Solvita Aboltina, il primo ministro lettone, signora Laimdota Straujuma, e il ministro degli affari esteri Edgars Rinkevics. Al centro dei colloqui, la situazione in Ucraina e le misure dell’OSCE per attenuare la crisi, oltre a temi bilaterali e alla politica della Svizzera nei confronti dell’UE. Nel primo semestre del 2015 la Lettonia presiederà il Consiglio dell’Unione europea.
Il ministro austriaco Rudolf Hundstorfer incontra i consiglieri federali Alain Berset e Johann N. Schneider-Ammann
11.09.2014
—
Comunicato stampa
Europa
Berna, Il ministro austriaco del lavoro, degli affari sociali e della protezione dei consumatori Rudolf Hundstorfer ha discusso oggi con il consigliere federale Alain Berset sulla riforma della previdenza per la vecchiaia e sulla reintegrazione dei beneficiari di rendite d’invalidità. Nel quadro della sua visita ha incontrato anche il consigliere federale Johann N. Schneider-Ammann.
Statistica sull’asilo agosto 2014
10.09.2014
—
Comunicato stampa
Europa
Berna - In agosto sono state presentate in Svizzera 2515 domande d’asilo, circa il 14 per cento in meno rispetto alle 2911 del mese precedente. Poco meno della metà delle domande sono state depositate da cittadini eritrei.
Aumento del traffico merci transalpino su ferrovia nel primo semestre 2014
09.09.2014
—
Comunicato stampa
Europa
Da gennaio a giugno 2014 il traffico merci transalpino su ferrovia ha segnato un forte aumento, raggiungendo una quota di mercato del 67,5 per cento, la più alta dall'introduzione, nel 2001, della tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (TTPCP). Il traffico merci su strada è invece diminuito sia per numero di autocarri sia per volume di trasporto.
Trattato di Prüm: il Consiglio federale intende rafforzare la cooperazione di polizia con l’UE
03.09.2014
—
Comunicato stampa
Europa
Il Consiglio federale è favorevole alla partecipazione della Svizzera alla cooperazione nell’ambito del trattato di Prüm. In data odierna ha avviato la pertinente consultazione dei Cantoni e delle Commissioni della politica estera concernente il progetto di mandato negoziale. La cooperazione nell’ambito del trattato di Prüm agevola lo scambio tra i singoli Paesi europei di informazioni finalizzate alla lotta alla criminalità transfrontaliera. La consultazione si concluderà alla fine del 2014.
Il Consiglio federale intende rafforzare la cooperazione europea in materia di migrazione
03.09.2014
—
Comunicato stampa
Europa
Il Consiglio federale intende partecipare maggiormente alla cooperazione pratica in materia di migrazione a livello europeo e potenziare lo scambio con gli Stati Dublino su questioni riguardanti l’asilo. Mercoledì ha pertanto adottato all’attenzione del Parlamento il messaggio riguardante la partecipazione della Svizzera all’Ufficio europeo di sostegno per l’asilo (UESA).