Trasporti e infrastrutture
Alla fine di marzo 2019, forti piogge hanno causato allagamenti e frane in ampie parti del Paese. Questi hanno provocato numerosi morti e ingenti danni. Le province di Mazandaran, Golestan, Khorasan, Kohgiluyeh e Boyerahma, Khuzestan, Lorestan e Kermanshah sono particolarmente colpite. Il ripristino dell'infrastruttura necessiterà alcuni mesi. Prima di recarsi nelle regioni colpite, si consiglia di informarsi presso il proprio operatore turistico o presso le autorità locali in merito alla fattibilità del viaggio.
Il comportamento imprevedibile di molti utenti della strada e la carente manutenzione dei mezzi di trasporto (fari, freni, pneumatici) costituiscono un rischio d'incidenti. Gli autocarri viaggiano soprattutto di notte e spesso senza illuminazione. Per spostamenti con una vettura privata, si raccomanda di non guidare direttamente, bensì di noleggiare un veicolo con autista. Le condizioni stradali e di circolazione non si prestano per le gite in bicicletta. Si sconsiglia di compiere viaggi all'interno del Paese durante la notte.
I viaggi nel deserto dovrebbero essere effettuati soltanto in gruppi organizzati con più fuoristrada e con l'accompagnamento di una guida locale. È assolutamente indispensabile procurarsi un apparecchio di navigazione, nonché sufficienti scorte di acqua, cibo, carburante e pezzi di ricambio.
Può capitare che i valichi di frontiera vengano chiusi senza preavviso, per esempio per evitare la diffusione di malattie. La chiusura delle frontiere può durare diversi mesi. Si raccomanda di informarsi dalle autorità locali o direttamente ai posti di frontiera.
Spesso la sicurezza degli aerei per i voli interni non soddisfa gli standard europei, risp. internazionali.
Capita che l'accesso a Internet e ai collegamenti telefonici temporaneamente non sia garantito.