News

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (1758)

Oggetto 37 – 48 di 1758

Il Consiglio federale approva lo sviluppo Schengen relativo alla Bulgaria e alla Romania

20.12.2024 — Comunicato stampa Europa
Il Consiglio dell’Unione europea (UE) ha adottato una decisione relativa alla piena applicazione dell’acquis di Schengen in Bulgaria e Romania. In tal modo sono soppresse anche le frontiere interne terrestri con i due Paesi. Le frontiere interne aeree e marittime, invece, sono già state soppresse dall’UE lo scorso anno. Nella seduta del 20 dicembre 2024, il Consiglio federale ha approvato lo scambio di note concernente il recepimento della decisione. La soppressione delle frontiere interne terrestri non ha tuttavia alcun impatto diretto per la Svizzera.


Il Consiglio federale prende atto della conclusione materiale dei negoziati tra la Svizzera e l’UE

20.12.2024 — Comunicato stampa EDA
In occasione della sua seduta del 20 dicembre 2024, il Consiglio federale ha preso atto con soddisfazione della conclusione materiale dei negoziati tra la Svizzera e l’Unione europea (UE). L’Esecutivo ha constatato che la delegazione svizzera, guidata dal capo negoziatore Patric Franzen, ha raggiunto gli obiettivi definiti nel mandato negoziale. Pertanto, ha incaricato i dipartimenti interessati di preparare le prossime tappe in vista della conclusione formale delle trattative.


Traffico di migranti a scopo di lucro in Svizzera – sfide e sviluppi

18.12.2024 — Comunicato stampa Europa
L’Ufficio federale di polizia (fedpol) ha redatto una versione aggiornata del rapporto «Traffico di migranti a scopo di lucro e sue implicazioni per la Svizzera». Elaborato in stretta collaborazione con autorità partner, questo rapporto sostituisce l’omonima pubblicazione del 2014 e illustra gli sviluppi e le sfide della lotta contro il traffico di migranti e le relative implicazioni per la Svizzera.


Confermate le ottime relazioni tra Svizzera e Portogallo

16.12.2024 — Comunicato stampa Europa
Lunedì 16 dicembre 2024, nel quadro della sua visita in Portogallo, la presidente della Confederazione Viola Amherd ha incontrato il presidente portoghese Marcelo Rebelo de Sousa e il primo ministro Luís Montenegro. Durante l’incontro entrambe le parti hanno evidenziato le ottime relazioni tra Svizzera e Portogallo. Le discussioni si sono poi concentrate sulla politica europea, sulla situazione in materia di sicurezza e sugli sviluppi a livello globale.


Il Consiglio federale approva la partecipazione delle Forze aeree svizzere all’addestramento multinazionale per equipaggi di elicottero

13.12.2024 — Comunicato stampa Europa
Nella sua seduta del 13 dicembre 2024 il Consiglio federale ha approvato la partecipazione della Svizzera al Multinational Helicopter Training Centre (MHTC) a Sintra, in Portogallo. Ciò consentirà alle Forze aeree svizzere di continuare a partecipare a programmi di addestramento per equipaggi di elicottero nel quadro della cooperazione europea, rafforzando così le proprie capacità e la propria interoperabilità.


Prolungata la collaborazione con l’Agenzia ferroviaria europea

13.12.2024 — Comunicato stampa Europa
La soluzione transitoria che disciplina la collaborazione della Svizzera con l’Agenzia ferroviaria europea è prolungata fino a fine 2025. Essa consente semplificazioni amministrative nel trasporto ferroviario transfrontaliero.


Garantire l’approvvigionamento di minerali e metalli per la transizione energetica

13.12.2024 — Comunicato stampa Europa
Il 13 dicembre 2024 il Consiglio federale ha preso visione del rapporto sull’approvvigionamento di materie prime minerali necessarie per la transizione energetica. Il documento sottolinea che l’economia svizzera è relativamente protetta dalle difficoltà di approvvigionamento, dato che importa principalmente semilavorati dai Paesi vicini, e identifica possibili strade da percorrere in vari settori per garantire meglio l’approvvigionamento a lungo termine.


La presidente della Confederazione Viola Amherd invitata a una visita di Stato in Portogallo

12.12.2024 — Comunicato stampa Europa
Il Portogallo ha invitato la presidente della Confederazione Viola Amherd a una visita di Stato che avrà luogo all’inizio della settimana prossima. In occasione dell’incontro di lunedì 16 dicembre 2024 con il presidente Marcelo Rebelo de Sousa e il primo ministro Luís Montenegro sarà posto l’accento sulle relazioni tra la Svizzera e il Portogallo, sulla politica europea, sulla situazione in materia di sicurezza nonché sugli sviluppi a livello globale.


Il consigliere federale Beat Jans all’incontro dei ministri Schengen a Bruxelles

12.12.2024 — Comunicato stampa Europa
Il 12 dicembre 2024 a Bruxelles, il consigliere federale Beat Jans ha partecipato al primo incontro dei ministri di giustizia e dell’interno degli Stati Schengen dopo l’insediamento della nuova Commissione UE. I temi affrontati sono stati la collaborazione con gli Stati terzi per arginare la migrazione irregolare e l’attuazione del patto europeo sulla migrazione e l’asilo. Il Capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) ha incontrato in bilaterale anche il nuovo commissario europeo per gli affari interni e le migrazioni, Magnus Brunner.


La Svizzera e il Regno Unito approfondiscono la cooperazione nel campo della scienza e dell’innovazione

09.12.2024 — Comunicato stampa Europa
Il 9 dicembre 2024 il consigliere federale Guy Parmelin e la Segretaria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione, Martina Hirayama, hanno ricevuto a Berna il ministro britannico per la scienza, la ricerca e l’innovazione Lord Vallance. Il bilancio sulla cooperazione nel campo della scienza e dell’innovazione è stato molto positivo.


Il Consiglio federale avvia la consultazione relativa a ordinanze del diritto ambientale

06.12.2024 — Comunicato stampa Europa
Il 6 dicembre 2024 il Consiglio federale ha avviato la procedura di consultazione relativa alle modifiche previste delle ordinanze del diritto ambientale, vale a dire dell’ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici, dell’ordinanza contro l’inquinamento atmosferico, dell’ordinanza sui rifiuti e di diverse ordinanze nel settore dei biotopi. La procedura di consultazione si concluderà il 20 marzo 2025. Le modifiche armonizzano, tra le altre cose, la regolamentazione sulle sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) e sulle microplastiche con il diritto internazionale e migliorano la protezione dei biotopi.


Il consigliere federale Beat Jans riceve il Ministro cipriota della migrazione a Berna

29.11.2024 — Comunicato stampa Europa
Oggi il consigliere federale Beat Jans ha ricevuto il ministro cipriota della migrazione Nicholas Ioannides a Berna. Al centro dei colloqui la situazione migratoria a Cipro e la cooperazione bilaterale nel contesto del secondo contributo svizzero. Prima dell’incontro, la delegazione di Cipro ha visitato il centro federale d’asilo di Berna accompagnata dalla segretaria di Stato della migrazione Christine Schraner Burgener e dal vicedirettore della SEM Marcel Suter.

Oggetto 37 – 48 di 1758

Comunicati stampa (1688)

Notizie (70)