La Missione della Svizzera presso l’Unione europea a Bruxelles offre di principio ogni anno a tre o quattro persone la possibilità di svolgere uno stage presso la Missione.
Condizioni
- Stage durante gli studi di bachelor: Lo stage si svolge durante il ciclo di studi bachelor seguito presso un’università, una scuola universitaria professionale o un politecnico federale e ha una durata massima di sei mesi.
- Stage dopo il bachelor o master: Studi completati (almeno fino alla licenza o al «bachelor») da meno di 12 mesi al momento dell’inizio dello stage (i soggiorni all’estero di lunga durata, il servizio militare o civile e i congedi maternità non sono computati in questo termine).
- Nessuna esperienza professionale nel settore a parte eventuali stage. La durata complessiva degli stage già effettuati presso l’Amministrazione federale e dello stage previsto alla Missione non deve essere superiore a 12 mesi.
- La cittadinanza svizzera e la residenza in Svizzera.
- Buone conoscenze di almeno due lingue nazionali.
- Conoscenze dell’Unione europea e della politica europea della Svizzera sono un vantaggio.
- Tutti i campi di studio sono i benvenuti.
Modalità
- Durata dello stage: 6 mesi (primo semestre) o 5 mesi (secondo semestre)
- Periodo: febbraio–luglio o settembre–gennaio
- Retribuzione: lo stage è remunerato.
Candidature
I dossier di candidatura (lettera di motivazione scritta in una lingua nazionale, curriculum vitae con fotografia, copie dei diplomi, certificati di stage e di lavoro) devono essere inviati entro metà settembre (per gli stage del primo semestre) o entro fine marzo (per gli stage del secondo semestre), preferibilmente per posta elettronica al seguente indirizzo: bruxelles.ue@eda.admin.ch
I candidati saranno informati personalmente in merito all’esito della selezione. Per maggiori informazioni telefonare al numero +32 2 286 13 22.