
Giovedì il capo del Dipartimento federale degli affari esteri DFAE, consigliere federale Didier Burkhalter, rappresenterà la Svizzera nella capitale olandese L’Aia in occasione dell’edizione di quest’anno della Conferenza mondiale sul cyberspazio (Global Conference on CyberSpace 2015, GCCS 2015). La GCCS 2015 è il principale evento dell’anno in questo settore ed è dedicata all’intero spettro dei temi informatici. Alla conferenza parteciperanno rappresentanti di alto rango di Stati, del settore privato e della società civile.
La Svizzera dispone della Strategia nazionale per la protezione della Svizzera contro i rischi informatici, approvata dal Consiglio federale nel 2012, che stabilisce misure per consentire di riconoscere tempestivamente i rischi e le minacce in campo informatico, per aumentare la capacità di resistenza di infrastrutture critiche e per contribuire a ridurre efficacemente i cyber rischi.
A livello nazionale la Svizzera s’impegna soprattutto per creare e garantire un cyberspazio aperto, libero e sicuro, che funga da fattore di moltiplicazione dei diritti umani e dello sviluppo economico. A tal fine è necessario garantire che anche nel cyberspazio si applichi e si rispetti il diritto internazionale vigente e che sia soprattutto assicurata la tutela della sfera privata. La Svizzera si impegna inoltre affinché, con misure adeguate, possa essere promossa la fiducia nel cyberspazio e migliorata la trasparenza nei rapporti tra i vari attori. Nella sua dichiarazione all’Aia, il consigliere federale Didier Burkhalter esporrà questi obiettivi definiti dalla Svizzera e darà loro rilievo.
Informazioni supplementari:
Indirizzo per domande:
Informazione DFAE
Palazzo federale ovest
CH-3003 Berna
Tel.: +41 58 462 31 53
Fax: +41 58 464 90 47
E-Mail: info@eda.admin.ch