Valutazione sommaria
Si sconsigliano i viaggi turistici e tutti gli altri viaggi non urgenti a destinazione di Haiti, compresi i viaggi umanitari a titolo individuale senza un intermediario locale.
Ci sono forti tensioni politiche, sociali ed economiche. l'ulteriore sviluppo della situazione è incerto. Il 7 luglio 2021, il presidente Moïse è stato assassinato; da allora è in carica un presidente ad interim.
La situazione della sicurezza è precaria e imprevedibile; si registrano numerosi rapimenti criminali e altri crimini violenti. Non è possibile contare sull’assistenza della polizia.
Manifestazioni e tensioni anche di lieve entità possono degenerare in atti di violenza senza preavviso.
In genere nelle settimane precedenti, durante e dopo le elezioni, bisogna aspettarsi manifestazioni e altre forme di disordini che potrebbero anche limitare la libera circolazione in tutto il Paese. Sono da prevedere in questa situazione anche scontri violenti tra i manifestanti e le forze di sicurezza.
Sono possibili disordini violenti, scioperi, blocchi stradali e duri scontri tra manifestanti e forze di sicurezza. Avvengono atti di vandalismo e saccheggi, anche negli alberghi e nelle case private.
In caso di disordini, blocchi stradali e scioperi, chi viaggia non resta che informarsi sul posto riguardo alle possibilità di viaggio alternative e, se la situazione lo richiede, attendere il placarsi delle tensioni. In caso di blocchi, i mezzi di assistenza per l’Ambasciata di Svizzera a Port-au-Prince per l'uscita dalle regioni colpite sono solo limitati, se non addirittura nulli.
Le frustrazioni della popolazione possono manifestarsi in attacchi contro persone straniere e organizzazioni internazionali.
Si verificano sempre più spesso difficoltà di approvvigionamento di carburante, spesso per periodi di tempo più lunghi. Non si possono escludere carenze di materiale medico e di beni di prima necessità.
Inoltre ci sono regolarmente scontri armati tra bande criminali e tra bande e forze di sicurezza. Si registrano ripetutamente vittime e feriti. Il rischio di sequestri da parte di bande criminali è elevato (vedi capitolo Criminalità).
Se ci si deve recare ad Haiti per motivi impellenti, farsi accompagnare da una persona di contatto in loco. Si raccomanda di informarsi tramite i media sugli sviluppi della situazione prima del viaggio e durante il soggiorno. Evitare gli assembramenti e le manifestazioni di qualsiasi tipo. Attenersi alle direttive delle autorità locali (ad es. coprifuochi).