Valutazione sommaria
Si sconsigliano i viaggi a destinazione di Haiti.
La sicurezza non può essere garantita con le strutture statali esistenti; la situazione rimane estremamente precaria nonostante il sostegno multinazionale delle forze di polizia. Gruppi criminali e pesantemente armati hanno preso il controllo territoriale non solo della maggior parte della capitale Port-au-Prince ma anche dell’area circostante.
Il numero degli omicidi, di sequestri a scopo criminale, di incendi dolosi e di altri crimini violenti è molto alto in tutto il Paese, in particolare a Port-au-Prince. Non si può contare sul sostegno della polizia. Il pericolo riguarda sia i cittadini locali che quelli stranieri.
Si verificano regolarmente scontri a mano armato tra bande criminali e tra bande e forze di sicurezza. Persone non coinvolte ne sono ferite o uccise.
Ci sono forti tensioni politiche, sociali ed economiche. Manifestazioni possono degenerare in atti di violenza senza preavviso. Sono possibili disordini violenti, scioperi, blocchi stradali e scontri tra manifestanti e forze di sicurezza. Si verificano anche danni alla proprietà, saccheggi e vengono usate armi da fuoco.
L'evoluzione della situazione è molto incerta. La Svizzera non ha praticamente alcuna possibilità di fornire servizi o assistenza in caso di emergenza.
Se si desidera lasciare il Paese, utilizzare dei mezzi di trasporto commerciali disponibili. È possibile che i voli vengono sospesi. Gli aeroporti potrebbero essere temporaneamente chiusi. Le compagnie aeree forniscono informazioni sui collegamenti. Informarsi sul posto riguardo alle possibilità di trasporto locale.
La decisione di lasciare il Paese è presa volontariamente, a rischio e spese della persona che lascia il Paese.
I confini con la Repubblica dominicana sono chiusi. Si sconsiglia tentare di entrare nella Repubblica dominicana via terra. Per ulteriori informazioni, contattare le autorità di frontiera competenti nella Repubblica dominicana.