Quali sono i documenti da sottomettere alla mia domanda di visto nazionale?

Logo Schweizer Wappen

La Svizzera e il Camerun

  • Il Consiglio federale
    • Il Consiglio federale (admin.ch)
      • Cancelleria federale CF

      • Dipartimento federale degli affari esteri DFAE

      • Dipartimento federale dell’interno DFI

      • Dipartimento federale di giustizia e polizia DFGP

      • Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport DDPD

      • Dipartimento federale delle finanze DFF

      • Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca DEFR

      • Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni DATEC

  • DFAE
      • Politica estera della Svizzera

      • Politica europea della Svizzera

      • Sviluppo e cooperazione

      • Contributo svizzero all’Unione europea allargata

      • Scoprire la Svizzera

      • Agenda 2030

  • La Svizzera nel mondo
      • Afghanistan

      • Albania

      • Algeria

      • Andorra

      • Angola

      • Antigua e Barbuda

      • Arabia Saudita

      • Argentina

      • Armenia

      • Australia

      • Austria

      • Azerbaigian

      • Bahamas

      • Bahrein

      • Bangladesh

      • Barbados

      • Belgio

      • Belize

      • Benin

      • Bhutan

      • Bielorussia

      • Bolivia

      • Bosnia e Erzegovina

      • Botswana

      • Brasile

      • Brunei Darussalam

      • Bulgaria

      • Burkina Faso

      • Burundi

      • Cabo Verde

      • Cambogia

      • Camerun

      • Canada

      • Ciad

      • Cile

      • Cina

      • Cipro

      • Colombia

      • Comore

      • Congo (Brazzaville)

      • Congo (Kinshasa)

      • Repubblica Corea

      • Repubblica popolare democratica Corea

      • Costa Rica

      • Côte d'Ivoire

      • Croazia

      • Cuba

      • Danimarca

      • Dominica

      • Ecuador

      • Egitto

      • El Salvador

      • Emirati arabi uniti

      • Eritrea

      • Estonia

      • Eswatini
      • Etiopia

      • Figi

      • Filippine

      • Finlandia

      • Francia

      • Gabon

      • Gambia

      • Georgia

      • Germania

      • Ghana

      • Giamaica

      • Giappone

      • Gibuti

      • Giordania

      • Grecia

      • Grenada

      • Guatemala

      • Guinea

      • Guinea-Bussau

      • Guinea equatoriale

      • Guyana

      • Haiti

      • Honduras

      • India

      • Indonesia

      • Iran

      • Iraq

      • Irlanda

      • Islanda

      • Isole Cook

      • Israele

      • Italia

      • Kazakstan

      • Kenia

      • Kirghizistan

      • Kiribati

      • Kosovo

      • Kuwait

      • Laos

      • Lesotho

      • Lettonia

      • Libano

      • Liberia

      • Libia

      • Liechtenstein

      • Lituania

      • Lussemburgo

      • Macedonia del Nord

      • Madagascar

      • Malawi

      • Malaysia

      • Maldive

      • Mali

      • Malta

      • Marocco

      • Isole Marshall

      • Mauritania

      • Maurizio

      • Messico

      • Micronesia

      • Moldova

      • Monaco

      • Mongolia

      • Montenegro

      • Mozambico

      • Myanmar

      • Namibia

      • Nauru

      • Nepal

      • Nicaragua

      • Niger

      • Nigeria

      • Norvegia

      • Nuovo Zelanda

      • Oman

      • Paesi Bassi

      • Pakistan

      • Palau

      • Panama

      • Papua Nuova Guinea

      • Paraguay

      • Peru

      • Polonia

      • Portogallo

      • Qatar

      • Regno Unito

      • Repubblica Ceca

      • Repubblica Centrafricana

      • Repubblica dominicana

      • Romania

      • Ruanda

      • Russia

      • Saint Kitts e Nevis

      • Saint Lucia

      • Saint Vincent e Grenadine

      • Isole Salomone

      • Sambia

      • Samoa

      • San Marino

      • Santa Sede (Città del Vaticano)

      • São Tomé e Príncipe

      • Seicelle

      • Senegal

      • Serbia

      • Sierra Leone

      • Singapore

      • Siria

      • Slovacchia

      • Slovenia

      • Somalia

      • Spagna

      • Sri Lanka

      • Stati Uniti d’America

      • Sudafrica

      • Sudan

      • Sudan del Sud

      • Suriname

      • Svezia

      • Tagikistan

      • Taiwan (Taipei cinese)

      • Tanzania

      • Territorio palestinese occupato

      • Thailandia

      • Timor-Leste

      • Togo

      • Tonga

      • Trinidad e Tobago

      • Tunisia

      • Turchia

      • Turkmenistan

      • Tuvalu

      • Ucraina

      • Uganda

      • Ungheria

      • Uruguay

      • Uzbekistan

      • Vanuatu

      • Vaticano (Santa Sede)

      • Venezuela

      • Vietnam

      • Yemen

      • Zimbabwe

Sprachwahl

  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
  • DE
  • IT
  • FR
  • EN

Service-Navigation

  • Sportello Online DFAE
  • Helpline

  • Contatto

eda.base.components.templates.base.accessKeys

eda.base.components.navigation.top.navigation

La Svizzera e il Camerun

eda.base.components.navigation.top.menu Chiudi
eda.base.components.navigation.top.search Chiudi
  • Attualità
    Chiudi

    Novità

    Notizie locali e internazionali

    Giorni festivi

    Le rappresentazioni svizzere sono chiuse durante queste date

    Eventi

    Ricerca di eventi secondo la data, un termine o un tema

    Newsletter

    L'Ambasciata svizzera informa attraverso una newsletter su temi culturali, scientifici e politici

    Posti vacanti

    Bandi di concorso locali e condizioni di ammissione per i praticantati

    Chiudi
  • Rappresentanze
    Chiudi

    Ambasciata di Svizzera in Camerun

    L’Ambasciata svizzera rappresenta gli interessi della Svizzera nel Paese ed è in carica per tutte le prestazioni consolari e le domande di visto per le persone domiciliate in: Cameroun, Guinée équatoriale, République centrafricaine

    Consolato di Svizzera a Douala

    affianca le rappresentanze svizzere nel settore della tutela degli interessi e in casi di bisogno che riguardano cittadine e cittadini svizzeri. Nelle emergenze occorre sempre contattare la rappresentanza competente in ambito consolare (ambasciata o consolato generale).

    Chiudi
  • Consigli di viaggio
    Chiudi

    Consigli di viaggio - Camerun

    Attuale situazione della sicurezza nel Paese

    Abbonamento e-mail ai consigli di viaggio 

    Consigli di viaggio in breve

    Quale contenuto hanno e come vengono aggiornati

    Raccomandazioni prima del viaggio

    Informazioni sulla preparazione

    Documenti di viaggio, visto e entrata

    Procedura di richiesta di visti e prescrizioni vigenti in Svizzera

    Raccomandazioni durante il viaggio

    Regole di base per il soggiorno all'estero

    Domande frequenti

    Consigli e informazioni per i viaggiatori

    Terrorismo e sequestri

    Come ridurre i rischi

    Terremoto

    Terremoto: che fare all’estero?

    Radioattività

    Misure di protezione in caso di eventi con elevata radioattività

    Aiuto all'estero

    Protezione consolare da parte della rappresentanza svizzera sul posto

    Documenti e link utili

    Maggiori informazioni sui viaggi all'estero

    Abbonamento e-mail ai consigli di viaggio

    Rimanere costantemente aggiornati grazie all’abbonamento gratuito ai Consigli di viaggio del DFAE

    L’app «Travel Admin»

    Informazioni e assistenza ovunque e in qualsiasi momento: grazie alla nuova app del DFAE si può viaggiare senza pensieri.

    Focus

    Nuovo coronavirus (COVID-19)

    Pirateria marittima

    Pericolo di sequestro nel Sahara e nel Sahel

    Chiudi
  • Vivere in Camerun
    Chiudi

    Soggiorni all’estero

    Dove si deve dedicare particolare attenzione durante un viaggio, degli studi o un corso di lingua all'estero o di un’attività alla pari?

    Svizzeri all'estero

    Quanti Svizzeri all'estero vivono nel Paese e che cosa fanno

    Rappresentanza in Svizzera

    Consolati, ambasciate e indirizzi di contatto in Svizzera

    Emigrare

    Prepararsi passo dopo passo a emigrare

    Diritti e doveri delle Svizzere e degli Svizzeri all’estero

    Quali sono i diritti e gli obblighi di Svizzere e Svizzeri che vivono o viaggiano all’estero?

    Swissemigration

    Emigrazione Svizzera offre assistenza via guide tematiche e sui singoli paesi nonché via informazioni generali sull’emigrazione

    Rientro in Svizzera degli Svizzeri all'estero

    Informazioni generali sul rientro in patria dei cittadini e delle cittadine svizzeri all’estero

    Associazioni

    Scambiarsi informazioni con altri Svizzeri all'estero

    Struttura dello Stato e attualità politica svizzera

    Alcuni siti che permettono di imparare a conoscere la struttura e il funzionamento della Svizzera

    Chiudi
  • Servizi
    Chiudi

    Servizi

    Si prega di contattare la rappresentanza svizzera competente per notificare l’arrivo, la partenza o il cambio di indirizzo, chiedere nuovi documenti di identità o inoltrare una richiesta di naturalizzazione. I vari servizi offerti sono elencati nel menu a tendina a destra. Le informazioni di contatto della rappresentanza svizzera competente sono indicati sulla relativa pagina.

    Le Svizzere e gli Svizzeri che si trovano in difficoltà all'estero possono chiedere aiuto e consiglio alla rappresentanza svizzera competente.

    Gazzetta svizzera
    © ASO

    Il periodico per gli Svizzeri all'estero informa a cadenza bimestrale su quanto avviene in patria, sulle attività delle associazioni svizzere all’estero e su questioni amministrative.

    Servizi del DFAE all'estero

    Scegliere il servizio!

    Sportello online

    Sportello online DFAE

    Ricorrere ai servizi consolari online dall’estero.

    La rappresentanza svizzera competente in loco risponde alle domande sullo sportello online del DFAE.

    Chiudi
  • Visti ed entrata in Svizzera
    Chiudi

    Visti – Entrata e soggiorno in Svizzera

    Informazioni riguardanti le condizioni d’entrata e di soggiorno in Svizzera, la procedura per inoltrare una domanda di visto d’entrata, il formulario di domanda di visto e le spese

    Informazioni e contatti

    Lista di servizi informativi e organi di contatto per l'entrata e il soggiorno in Svizzera

    Vivere in Svizzera

    Informazioni su lavoro, studio e vita in Svizzera per cittadini stranieri

    Informazioni sulla Svizzera

    Riassunto delle informazioni generali sulla Svizzera e link di approfondimento

    Attività economico-imprenditoriali in Svizzera

    I punti di forza della Svizzera, una delle principali piazze economiche mondiali

    Chiudi
  • La Svizzera e il Camerun
    Chiudi

    Relazioni bilaterali Svizzera–Camerun

    Diplomazia e impegno svizzeri sul posto: una panoramica

    Promozione economica e delle esportazioni

    Ampia offerta di prestazioni della Svizzera: presentata dal DFAE, dalla SECO e dalle rappresentanze svizzere all'estero

    Chiudi
  • Visti – Entrata e soggiorno in Svizzera
  • Visto nazionale per un soggiorno superiore ai 90 giorni
  • Ho bisogno di un visto nazionale?
  • Dove devo depositare la mia domanda di visto nazionale?
  • Quali sono i documenti da sottomettere alla mia domanda di visto nazionale?
  • Emolumenti e spese diverse per un visto nazionale
Chiudi

Suche & Themen A - Z

  • Home
  • Visti ed entrata in Svizzera
  • Visti – Entrata e soggiorno in Svizzera
  • Visto nazionale per un soggiorno superiore ai 90 giorni
  • Quali sono i documenti da sottomettere alla mia domanda di visto nazionale?
  • Visti – Entrata e soggiorno in Svizzera
    • Visto nazionale per un soggiorno superiore ai 90 giorni
    • Ho bisogno di un visto nazionale?
    • Dove devo depositare la mia domanda di visto nazionale?
    • Quali sono i documenti da sottomettere alla mia domanda di visto nazionale?
    • Emolumenti e spese diverse per un visto nazionale



Stampa pagina

Quali sono i documenti da sottomettere alla mia domanda di visto nazionale?

Modulo di domanda di visto

Tedesco – italiano
Inglese – tedesco

Francese – inglese
 

Altre lingue: SEM – Modulo di domanda di visto

Criteri delle fotografie

International Civil Aviation Organization (ICAO) – MRTD Photo Guidelines

Prova di abilità linguistiche per il ricongiungimento familiare

Promemoria sulla prova delle competenze linguistiche

Domande frequenti sull’obbligo di dimostrare le competenze linguistiche

Informazioni più dettagliate possono essere trovate sulla pagina francese e inglese.

Inizio pagina
Ultima modifica 17.07.2020

Facebook Twitter LinkedIn Threema Whatsapp Email

Contatto

Ambassade de Suisse
Rue 1811, n° 42
Quartier Bastos
Yaoundé I, Cameroun

Mappa

Telefono
Standard +41 58 4 64 18 56
Standard +237 222 20 50 67
Standard +237 222 21 18 57
cellulare +237 699 31 32 90
cellulare +237 677 93 80 31

E-Mail yaounde@eda.admin.ch
Visa yaounde.visa@eda.admin.ch

Website

Indirizzo postale
Ambassade de Suisse
B.P. 1169
Yaoundé
Cameroun

Servizi consolari
Lunedì 09.00–11.00
Martedì 09.00–11.00
Mercoledì 09.00–11.00
Giovedì 09.00–11.00
Venerdì 09.00–11.00
Sabato chiuso
Domenica chiuso
per i cittadini svizzeri fuori dell'orario su appuntamento
Servizio visti
Lunedì 09.00–11.00
Martedì 09.00–11.00
Mercoledì 09.00–11.00
Giovedì 09.00–11.00
Venerdì chiuso
Sabato chiuso
Domenica chiuso
Stato civile (matrimonio, ricongiungimento famigliare, adozione)
Lunedì 09.00–11.00
Martedì 09.00–11.00
Mercoledì 09.00–11.00
Giovedì 09.00–11.00
Venerdì chiuso
Sabato chiuso
Domenica chiuso
En cas d'urgence uniquement et à l'exclusion des demandes de visas:

Helpline EDA
Tel: +41 800 24 7 365
Fax: +41 (0) 31 322 78 66
Skype

 

  • Giorni festivi

Social Media

Like us on Facebook!

@swissambyaounde

Circoscrizione consolare

Il Camerun, la Guinea Equatoriale e la Repubblica Centrafricana

Stampa informazioni di contatto
Sitemap

  • Sportello Online DFAE
  • Helpline

  • Contatto

Sportello online del DFAE

Sportello online del DFAE

Ricorrere ai servizi consolari online dall’estero.

La rappresentanza svizzera competente in loco risponde alle domande sullo sportello online del DFAE.

Helpline DFAE

Helpline DFAE

Domande consolari
Tel. +41 800 24-7-365 o
Tel. +41 58 465 33 33

365 giorni all’anno – 24 ore su 24

Attualità

  • Novità
  • Newsletter
  • Eventi
  • Giorni festivi
  • Posti vacanti

Rappresentanze

  • Ambasciata di Svizzera in Camerun

Consigli di viaggio

  • Consigli di viaggio - Camerun
  • Consigli di viaggio in breve
  • Raccomandazioni prima del viaggio
  • Documenti di viaggio, visto e entrata
  • Raccomandazioni durante il viaggio
  • Domande frequenti
  • Terrorismo e sequestri
  • Terremoto
  • Radioattività
  • Aiuto all'estero
  • Documenti e link utili
  • Abbonamento e-mail ai consigli di viaggio
  • L’app «Travel Admin»

Vivere in Camerun

  • Rappresentanza in Svizzera
  • Swissemigration
  • Soggiorni all’estero
  • Emigrare
  • Rientro in Svizzera degli Svizzeri all'estero
  • Svizzeri all'estero
  • Associazioni
  • Diritti e doveri delle Svizzere e degli Svizzeri all’estero
  • Struttura dello Stato e attualità politica svizzera

Servizi

  • Consulenza per l’emigrazione e il rientro in Svizzera
  • Annuncio d’arrivo e di partenza, cambiamento di indirizzo
  • Passaporto e carta d'identità
  • Affari di stato civile (matrimonio, nascita decesso, ecc.)
  • Diritti politici
  • Licenza di condurre e libretto di circolazione
  • Aiuto in caso di emergenza all'estero
  • Aiuto sociale agli Svizzeri all’estero
  • Legalizzazioni
  • Attestati
  • Assicurazioni sociali
  • Oggetti smarriti
  • Obblighi militari
  • Estratto del casellario giudiziale
  • Genealogia
  • Borse di studio
  • Liechtenstein – Prestazioni consolari
  • Travel Admin – Registrazione online dei viaggi all’estero
  • Documenti e link utili
  • Gazzetta svizzera
  • Cittadinanza

Visti ed entrata in Svizzera

  • Visti – Entrata e soggiorno in Svizzera
  • Informazioni e contatti
  • Vivere in Svizzera
  • Informazioni sulla Svizzera
  • Attività economico-imprenditoriali in Svizzera

La Svizzera e il Camerun

  • Relazioni bilaterali Svizzera–Camerun
  • Promozione economica e delle esportazioni

Schweizerische Eidgenossenschaft

  • Impressum

  • Basi legali

© Confederazione Svizzera