Tutti (1784)
Visita di lavoro del capo dell’armamento Urs Loher presso l’impresa d’armamento Diehl Defence
16.01.2024
—
Comunicato stampa
Europa
Il 16 gennaio 2024 il capo dell’armamento Urs Loher si è confrontato con rappresentanti dell’azienda Diehl Defence durante una visita di lavoro in Germania. Gli argomenti dei colloqui sono stati i progetti d’acquisto in programma per la Svizzera nonché l’iniziativa European Sky Shield.
Eurostat: il rapporto di esperti mostra l’alta qualità del sistema statistico svizzero (ultima modifica: 15.01.2024)
15.01.2024
—
Comunicato stampa
Europa
Nell’ambito delle statistiche pubbliche e dell’esame dei Paesi facenti parte del sistema statistico europeo, l’Ufficio statistico dell’Unione europea (Eurostat) ha pubblicato il rapporto di revisione paritaria, anche detto rapporto di peer review, sulla Svizzera. Gli esperti giungono alla conclusione che in Svizzera il codice delle statistiche europee è attuato in modo soddisfacente nella statistica pubblica e che nel complesso il sistema statistico elvetico dà prova di un livello qualitativo elevato. Il rapporto contiene anche 15 raccomandazioni.
L’UE conferma l’adeguatezza della protezione dei dati in Svizzera
15.01.2024
—
Comunicato stampa
Europa
Nel suo rapporto del 15 gennaio 2024 la Commissione europea ha stabilito che il diritto svizzero in materia di protezione dei dati continua a soddisfare gli standard europei. I dati personali possono quindi continuare a essere trasferiti da uno Stato membro dell’Unione europea (UE) o dello Spazio economico eu-ropeo (SEE) alla Svizzera senza ulteriori garanzie, il che è fondamentale per la piazza economica svizzera e per la competitività del Paese.
La Svizzera presenta una candidatura per il posto di segretario generale del Consiglio d’Europa
10.01.2024
—
Comunicato stampa
EDA
L’ex consigliere federale Alain Berset ha manifestato il proprio interesse ad assumere la carica di segretario generale del Consiglio d’Europa, che ha sede a Strasburgo. Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) sostiene questa candidatura e l’ha sottoposta oggi alla presidente del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa.
Ucraina: la Svizzera amplia la lista delle sanzioni
22.12.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Il 21 dicembre 2023 il Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR), responsabile in materia, ha ampliato la lista delle sanzioni relative alla Russia. La Svizzera ha cioè adottato le modifiche che l’Unione europea (UE) ha deciso di apportare in risposta al protrarsi dell’aggressione militare della Russia contro l’Ucraina. Le modifiche sono entrate in vigore il 21 dicembre 2023 alle ore 18:00. Il Consiglio federale ne è stato informato il 22 dicembre.
Gestione sostenibile delle imprese: ripercussioni dei futuri doveri di diligenza europei sulle imprese svizzere
22.12.2023
—
Comunicato stampa
Europa
La prevista direttiva UE sui doveri di diligenza potrebbe avere ripercussioni dirette per diverse centinaia di imprese in Svizzera. A questa conclusione giunge uno studio esterno, di cui il Consiglio federale ha preso atto nella seduta del 22 dicembre 2023. Lo studio sarà aggiornato non appena la direttiva UE sarà adottata definitivamente. In base a questa analisi, il Consiglio federale deciderà come procedere.
La Svizzera e il Regno Unito firmano un accordo concernente il mutuo riconoscimento nel settore dei servizi finanziari
21.12.2023
—
Comunicato stampa
Europa
In data odierna la consigliera federale Karin Keller-Sutter e il cancelliere dello Scacchiere britannico Jeremy Hunt hanno firmato a Berna un accordo concernente il mutuo riconoscimento nel settore dei servizi finanziari, che prende il nome di «Berne Financial Services Agreement». L’accordo rafforza la competitività e promuove una stretta collaborazione tra due importanti piazze finanziarie internazionali.
Sistema elettrico: la Svizzera adotta una dichiarazione sulla decarbonizzazione con sei Paesi europei
19.12.2023
—
Comunicato stampa
Europa
I Paesi aderenti al Forum pentalaterale (Belgio, Germania, Francia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Austria e Svizzera) vogliono promuovere lo sviluppo di un futuro energetico sostenibile. Il 18 dicembre 2023 a Bruxelles, il Consigliere federale Albert Rösti e i ministri dei Paesi rappresentati nel Forum pentalaterale dell'energia hanno adottato una dichiarazione congiunta per decarbonizzare il sistema elettrico entro il 2035 e stabilire le principali linee guida per raggiungere tale obiettivo.
Il Consiglio federale approva il progetto di mandato negoziale con l’Unione europea
15.12.2023
—
Comunicato stampa
EDA
Nella sua seduta del 15 dicembre 2023 il Consiglio federale ha approvato il progetto di mandato negoziale con l’Unione europea (UE). Quest’ultimo contiene le linee guida dei negoziati, che avranno inizio dopo l’approvazione definitiva del mandato al termine delle consultazioni del Parlamento e dei Cantoni.
Prolungata la collaborazione con l’Agenzia ferroviaria europea
14.12.2023
—
Comunicato stampa
Europa
È prorogata fino a fine 2024 la soluzione transitoria con l'Agenzia ferroviaria europea, che consente omologazioni di veicoli e certificati di sicurezza comuni per il traffico viaggiatori e merci internazionale.
Il capo dell’esercito in visita presso l’ispettore generale della Bundeswehr
14.12.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Il 14 e 15 dicembre il generale Carsten Breuer, ispettore generale della Bundeswehr, riceve il capo dell’esercito, comandante di corpo Thomas Süssli, in occasione di una visita ufficiale di due giorni in Germania.
Visita di lavoro in Svezia per il capo dell’armamento Urs Loher
12.12.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Il capo dell’armamento Urs Loher è a Stoccolma per un incontro bilaterale con il suo omologo svedese Göran Mårtensson: al centro dei colloqui temi di attualità come la gestione della catena logistica e i progetti di acquisto, relativi per es. al sistema mortaio 16 o all’artiglieria.