Tutti (1784)
La segretaria di Stato Hirayama all’incontro informale dei ministri UE sulla concorrenza nel settore della ricerca e dell’innovazione e alla conferenza dei ministri per la cooperazione internazionale
16.02.2024
—
Comunicato stampa
Europa
Il 14 e 15 febbraio Martina Hirayama, segretaria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione, ha partecipato alla riunione informale dei ministri della ricerca e dell’innovazione dell’Unione europea (UE) tenutasi a La Hulpe (Belgio). Questo incontro semestrale si è concentrato su dibattiti relativi ai programmi quadro dell’UE per la ricerca e l’innovazione, sulla cooperazione tra ricerca e industria e sullo sviluppo tecnologico nell’ambito della decarbonizzazione. L’incontro è stato seguito da una conferenza ministeriale internazionale tenutasi il 16 febbraio sul dialogo multilaterale sui principi e i valori per la cooperazione internazionale in materia di ricerca e innovazione.
Riconoscimento delle qualifiche professionali Svizzera−Regno Unito: trasmesso al Parlamento il messaggio
14.02.2024
—
Comunicato stampa
Europa
Nella riunione del 14 febbraio 2024 il Consiglio federale ha trasmesso al Parlamento il messaggio concernente l’Accordo tra la Svizzera e il Regno Unito sul riconoscimento delle qualifiche professionali. L’Accordo consente di accedere alle professioni regolamentate in entrambi i Paesi e comporta vantaggi per i professionisti e le aziende svizzere, che possono così continuare a offrire i loro servizi nel Regno Unito.
Regolamento UE sulla deforestazione (EUDR): il Consiglio federale ha condotto una discussione
14.02.2024
—
Comunicato stampa
Europa
Il 14 febbraio 2024 il Consiglio federale ha condotto una discussione su come gestire il regolamento UE sulla deforestazione e sulle conseguenze derivanti per la Svizzera. Il Consiglio federale non prevede per il momento alcuna modifica del diritto svizzero. Tuttavia, ha incaricato l’Amministrazione federale di esaminare misure di sostegno per le imprese interessate e di effettuare altri accertamenti.
Svizzera e Norvegia sottolineano i valori e gli interessi comuni
07.02.2024
—
Comunicato stampa
Europa
Mercoledì 7 febbraio 2024 la presidente della Confederazione Viola Amherd ha incontrato il primo ministro norvegese Jonas Gahr Støre per discutere di relazioni bilaterali, della politica europea dei rispettivi Paesi e della situazione in materia di sicurezza sul continente europeo. Hanno inoltre affrontato la questione della politica commerciale nell’ambito dell’Associazione europea di libero scambio (AELS). Giovedì 8 febbraio è previsto un incontro tra la presidente della Confederazione e il Re Harald V.
La presidente della Confederazione incontra il presidente e la prima ministra dell’Estonia
06.02.2024
—
Comunicato stampa
Europa
Martedì 6 febbraio 2024 la presidente della Confederazione Viola Amherd ha incontrato a Tallinn il presidente estone Alar Karis, la prima ministra Kaja Kallas e il ministro della difesa Hanno Pevkur. Tra i principali temi di discussione vi erano la politica europea e questioni in materia di sicurezza. Data la collaborazione tra i due Paesi nel settore della ciberdifesa, è stata organizzata una visita al centro di eccellenza per la ciberdifesa cooperativa.
Il consigliere federale Beat Jans incontra la ministra austriaca Susanne Raab a Berna
06.02.2024
—
Comunicato stampa
Europa
In occasione di un incontro di lavoro svoltosi il 6 febbraio 2024 a Berna, il consigliere federale Beat Jans e la ministra federale austriaca Susanne Raab hanno discusso di migrazione e integrazione. I due ministri hanno riaffermato la volontà di portare avanti la stretta cooperazione tra la Svizzera e l’Austria, che si trovano ad affrontare sfide analoghe in particolare nella migrazione.
Spese sociali in calo in Svizzera e in Europa nel 2022
05.02.2024
—
Comunicato stampa
Europa
Nel 2022 le spese per le prestazioni sociali in Svizzera hanno raggiunto i 207,8 miliardi di franchi, in calo di 4,2 miliardi di franchi (–2,0%) in termini reali rispetto al 2021. Una diminuzione delle spese sociali è stata registrata anche nella maggior parte dei Paesi europei (mediana: –3,5%). Nel 2020 avevano raggiunto un picco storico nel contesto della pandemia di COVID-19. Questa tendenza si spiega in gran parte con la ripresa economica post-COVID e il rincaro a seguito della guerra in Ucraina. È quanto emerge dagli ultimi risultati dell’Ufficio federale di statistica (UST).
La presidente della Confederazione Amherd si reca in Estonia e Norvegia
02.02.2024
—
Comunicato stampa
Europa
La prossima settimana la presidente della Confederazione Viola Amherd si recherà in Estonia e Norvegia, Paesi con cui la Svizzera intrattiene strette relazioni. Martedì 6 febbraio 2024 si incontrerà in Estonia con il presidente Alar Karis e con la Prima ministra Kaja Kallas, mentre mercoledì 7 febbraio 2024 si incontrerà con il primo ministro norvegese Jonas Gahr Støre. A Oslo è previsto anche un colloquio con il re Harald V.
Consegnati al costruttore i primi carri armati principali Leopard
30.01.2024
—
Comunicato stampa
Europa
Il 22 novembre 2023, il Consiglio federale ha approvato la richiesta di esportazione di 25 carri armati principali Leopard 2 A4 al produttore Rheinmetall Landsysteme GmbH in Germania. I primi 9 carri armati Leopard sono stati consegnati oggi al costruttore. Sono stati trasportati su rotaia.
È disponibile il rapporto di monitoraggio sull’inquinamento fonico presso l’aeroporto di Basilea-Mulhouse relativo al 2022
26.01.2024
—
Comunicato stampa
Europa
L’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC) ha pubblicato, dopo averlo esaminato, il rapporto di monitoraggio sull’inquinamento fonico presso l’aeroporto di Basilea-Mulhouse (Euroairport) relativo al 2022, stilato dall’autorità aeronautica francese (DGAC). Conclusione: il numero di decolli notturni e l’inquinamento fonico sono aumentati in modo significativo dopo la calma degli anni precedenti dovuta alla pandemia di Covid-19. Tuttavia, il numero di movimenti di volo è tuttora inferiore del 25 per cento rispetto al 2019.
AELS-Cile: conclusi i negoziati per un aggiornamento dell’ALS
20.01.2024
—
Comunicato stampa
Europa
Il 19 gennaio 2024 gli Stati dell’AELS (Svizzera, Islanda, Liechtenstein, Norvegia) e il Cile hanno concluso a Santiago del Cile i negoziati per un aggiornamento dell’Accordo di libero scambio. La Svizzera porta quindi avanti con successo la propria politica di libero scambio, rafforzando così la competitività dell’economia elvetica.
Il capo della Base logistica dell’esercito in visita di lavoro in Austria
18.01.2024
—
Comunicato stampa
Europa
Il 17 e 18 gennaio, il divisionario Rolf A. Siegenthaler, capo della Base logistica dell’esercito, è in Austria per una visita di lavoro. Il viaggio ha luogo nel quadro di uno scambio di informazioni tra i Paesi D-A-CH (Germania, Austria e Svizzera).