Tutti (1776)
Colloqui von Wattenwyl del 3 febbraio 2023
03.02.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Il 3 febbraio 2023 una delegazione del Consiglio federale guidata dal presidente della Confederazione Alain Berset ha incontrato i vertici dei partiti di Governo in occasione dei primi colloqui von Wattenwyl dell’anno. In rappresentanza del Governo erano presenti anche i consiglieri federali Viola Amherd e Guy Parmelin e il cancelliere della Confederazione Walter Thurnherr. Sono stati affrontati soprattutto temi di politica estera e di sicurezza, in particolare la situazione in Ucraina, in Iran e in Kosovo. Si è inoltre discusso dello stato dell’economia, di politica energetica, politica europea, migrazione e finanze federali.
La situazione della sicurezza in Europa e il lavoro del Consiglio di sicurezza dell’ONU al centro dei colloqui tenuti a Davos dal presidente della Confederazione
19.01.2023
—
Comunicato stampa
Europa
La situazione della sicurezza in Europa e l’impegno della Svizzera nel Consiglio di sicurezza dell’ONU sono stati i due temi prioritari sull’agenda del presidente della Confederazione Alain Berset a Davos. A margine dell’incontro annuale del WEF 2023, ha avuto modo di condurre approfonditi colloqui bilaterali con oltre una dozzina di capi di Stato e di Governo.
Il capo dell’esercito partecipa all’incontro dei capi delle forze armate della NATO a Bruxelles
18.01.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Il 18 e 19 gennaio 2023 il capo dell’esercito, comandante di corpo Thomas Süssli, parteciperà all’incontro annuale dei capi delle forze armate della NATO. Durante il suo soggiorno a Bruxelles incontrerà altri suoi omologhi e anche il presidente del Comitato militare dell’UE per alcuni colloqui bilaterali.
WEF di Davos: Svizzera e Germania a colloquio su questioni energetiche ed economiche
16.01.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Nel quadro dell'incontro annuale del WEF a Davos, il 16 gennaio 2023 i consiglieri federali Guy Parmelin e Albert Rösti hanno incontrato Robert Habeck, vicecancelliere tedesco e ministro dell'economia e della protezione del clima. Durante il colloquio sono state trattate le relazioni economiche bilaterali e le relazioni tra la Svizzera e l'UE. Alla luce dell'attuale tensione nel settore energetico a livello globale, i tre ministri hanno altresì discusso delle sfide comuni nel campo della sicurezza energetica.
Prima visita in Austria, come da tradizione, per il Presidente della Confederazione
13.01.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Nell’ambito della sua prima visita all’estero, che si svolge tradizionalmente in Austria, il presidente della Confederazione Alain Berset ha incontrato venerdì 13 gennaio 2023 i vertici politici del Paese vicino. È stato ricevuto dal presidente federale Alexander Van der Bellen. In programma vi erano anche colloqui con il cancelliere federale Karl Nehammer, in presenza di Alexander Schallenberg, ministro degli affari europei e internazionali, e con il presidente del Consiglio nazionale Wolfgang Sobotka, nonché un incontro di lavoro con Johannes Rauch, ministro degli affari sociali, della salute, dell’assistenza e della protezione dei consumatori. Nella giornata di giovedì il presidente della Confederazione Alain Berset aveva visitato l’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), che ha sede a Vienna.
Svizzera e Francia si accordano su un regime fiscale permanente in materia di lavoro a domicilio
22.12.2022
—
Comunicato stampa
Europa
Svizzera e Francia hanno convenuto una soluzione per l’imposizione dei redditi derivanti dal lavoro a domicilio: a partire dal 1° gennaio 2023 tale modalità di lavoro sarà possibile fino a un massimo del 40 per cento del tempo di lavoro annuale senza che sia messo in discussione lo Stato di imposizione dei redditi provenienti da attività lucrativa dipendente, in particolare per i lavoratori frontalieri.
Ultimo viaggio di servizio da consigliere federale: Ueli Maurer in visita dal suo omologo nel Regno Unito
22.12.2022
—
Comunicato stampa
Europa
Il consigliere federale Ueli Maurer ha incontrato oggi a Londra Jeremy Hunt, suo omologo britannico e nuovo ministro delle finanze del Regno Unito. I due ministri delle finanze hanno riconosciuto i progressi compiuti nei negoziati sull’accordo concernente il mutuo riconoscimento nel settore finanziario, che prevedono di finalizzare entro la fine dell’estate 2023.
Il Consiglio federale rende possibile la cooperazione con la Procura europea
21.12.2022
—
Comunicato stampa
Europa
Il Consiglio federale consente alla Svizzera di cooperare con la Procura europea (EPPO). Il 21 dicembre 2022 ha emanato un’ordinanza che istituisce la corrispondente base legale. In virtù di quest’ultima le autorità svizzere di perseguimento penale e la EPPO potranno in futuro scambiarsi mezzi di prova e informazioni. In tal modo il Consiglio federale rafforza la lotta alla criminalità transfrontaliera.
Il Consiglio federale approva lo scambio di note relativo all’adesione della Croazia a Schengen
21.12.2022
—
Comunicato stampa
Europa
La Svizzera recepisce la decisione del Consiglio dell’Unione europea (UE) dell’8 dicembre 2022 sull’adesione della Croazia allo spazio Schengen. Nella seduta del 21 dicembre 2022, il Consiglio federale ha approvato il relativo scambio di note tra la Svizzera e l’UE.
Energia: il Consiglio federale adotta su base volontaria l'obiettivo di risparmio di energia elettrica dell'UE in Svizzera
21.12.2022
—
Comunicato stampa
Europa
Nella sua seduta del 21 dicembre 2022 il Consiglio federale ha discusso le misure adottate e previste dall'UE per ridurre il consumo e contenere i prezzi dell'energia elettrica. Ha quindi deciso di adottare su base volontaria l'obiettivo di risparmio di energia elettrica dell'UE in Svizzera. In questo modo il nostro Paese contribuirà a ridurre i prezzi all'ingrosso e a rafforzare la sicurezza dell'approvvigionamento energetico in Europa. La riduzione del consumo di energia elettrica avverrà nell'ambito della campagna di risparmio energetico in corso. Il Consiglio federale ha inoltre deciso di proseguire la campagna fino all'inverno 2023/24.
MRA Svizzera-UE: riunione del Comitato misto
14.12.2022
—
Comunicato stampa
Europa
Il 14 dicembre 2022 si è svolta a Bruxelles la 17ª riunione del Comitato misto dell’Accordo sul reciproco riconoscimento in materia di valutazione della conformità Svizzera-UE (MRA). L’Unione europea continua a rifiutare l’aggiornamento dell’accordo per i dispositivi medici.
Esecuzione delle misure collaterali: nuova piattaforma di comunicazione elettronica
14.12.2022
—
Comunicato stampa
Europa
Unitamente alle parti sociali e ai Cantoni, la Segreteria di Stato per l'Economia (SECO) porta avanti costantemente i miglioramenti nell'attuazione delle misure collaterali. Con l'avvio della piattaforma di comunicazione elettronica nell'ambito dell'applicazione delle misure collaterali, è stato compiuto un altro passo importante verso la digitalizzazione.