Contributo svizzero ad alcuni Stati membri dell’UE
Cancelleria federale CF
Dipartimento federale degli affari esteri DFAE
Dipartimento federale dell’interno DFI
Dipartimento federale di giustizia e polizia DFGP
Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport DDPD
Dipartimento federale delle finanze DFF
Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca DEFR
Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni DATEC
Politica europea della Svizzera
Offerte di lavoro
Media
Contatto
Communicati stampa e articoli sull'allargamento
Nuove edizioni, pubblicazioni specializzate e opuscoli: materiale da ricercare nell’archivio e scaricare o ordinare
Informazioni sull’impegno svizzero nei Paesi sostenuti attraverso il contributo svizzero.
Il secondo contributo è un elemento importante della politica europea della Svizzera, mediante il quale il nostro Paese contribuisce alla coesione dell’Europa.
Dal 2007 la Svizzera partecipa a diversi progetti volti a ridurre le disparità economiche e sociali nell’UE.
Il contributo svizzero è un investimento per la sicurezza, la stabilità e il benessere in Europa.
Il contributo svizzero consolida le relazioni bilaterali con i Paesi partner.
La Svizzera contribuisce alla riduzione delle disuguaglianze economiche e sociali e a una migliore gestione dei flussi migratori all’interno dell’UE.
Informazioni sull’impegno svizzero nei Paesi sostenuti attraverso il contributo all’allargamento dell’Unione europea
Infografica 1500 x 1500 px (JPG, 1.4 MB)
Bulgaria
Cipro
Croazia
Estonia
Grecia
Italia
Lettonia
Lituania
Malta
Polonia
Repubblica Ceca
Repubblica Slovacca
Romania
Slovenia
Ungheria
Inizio pagina Ultima modifica 02.10.2023