
Accordo istituzionale

Nella sua seduta del 26 maggio il Consiglio federale ha sottoposto i risultati dei negoziati sull’Accordo istituzionale a una valutazione globale e ha constatato che sussistono ancora divergenze sostanziali tra la Svizzera e l’UE in alcuni settori chiave.
Dal suo punto di vista le condizioni per una conclusione dell’Accordo non sono soddisfatte. Pertanto ha deciso di non firmarlo e lo ha comunicato all’UE. Terminano così i negoziati sulla bozza di accordo. L’Esecutivo ritiene tuttavia che sia nell’interesse comune della Svizzera e dell’UE salvaguardare la collaudata via bilaterale e portare avanti con convinzione gli accordi esistenti. Per questo motivo intende avviare un dialogo politico con l’UE sul proseguimento della collaborazione.
Informazioni e documenti esplicativi relativi all'accordo istituzionale
L’Accordo istituzionale tra la Svizzera e l’UE non sarà concluso, comunicato stampa, 26.05.2021
Cronologia delle relazioni Svizzera-UE dal 2013 (PDF, 3 Pagine, 295.2 kB, Italiano)
Résultats des discussions entre la Suisse et l’UE sur les points à clarifier, à savoir la directive relative au droit des citoyens de l’Union, la protection des salaires et les aides d’État
Ergebnisse der Gespräche Schweiz-EU zu den Klärungspunkten Unionsbürgerrichtlinie (UBRL), Lohnschutz und staatliche Beihilfen
Rapport relatif aux négociations sur un accord-cadre institutionnel entre la Suisse et l’UE, du 26 mai 2021
Bericht betreffend die Verhandlungen über ein institutionelles Abkommen zwischen der Schweiz und der EU, vom 26. Mai 2021
Rapporto esplicativo sull’Accordo istituzionale Svizzera-UE (PDF, 24 Pagine, 1.0 MB, Italiano)
Accordo istituzionale Svizzera-UE: l'essenziale in breve (PDF, 7 Pagine, 146.3 kB, Italiano)
Risultati delle consultazioni sulla bozza di testo dell’accordo istituzionale
Il sunto della conferenza stampa del 07.06.2019 (Youtube)
Accordo istituzionale: consultazioni (PPTX, 7.3 MB, Francese)
Dopo aver aperto il documento clicca su «Read only»
Prese di posizione scritte delle istituzioni e organizzazioni consultate (in tedesco e francese)