
L’Accordo sull’istruzione del 2010 ha permesso alla Svizzera di prendere parte integralmente ai programmi dell’Unione europea (UE) in materia d’istruzione, di formazione professionale e di gioventù. La Svizzera partecipa attualmente come Stato terzo (Paese partner) al programma dell’UE per l’istruzione, la gioventù e lo sport, Erasmus+.
Cronologia
- 27.11.2017: decreto federale sulla promozione della mobilità internazionale in ambito formativo per gli anni 2018–2020
- 16.04.2014: decisione da parte del Consiglio federale sull’adozione di una soluzione transitoria per la Svizzera per Erasmus+ nel 2014, poi prolungata fino al 2017
- 26.02.2014: sospensione dei negoziati sulla partecipazione della Svizzera a Erasmus+ come Paese di programma
- dal 2011: partecipazione ufficiale della Svizzera a due programmi di formazione dell’UE «Istruzione e formazione lungo tutto l’arco della vita» e «Gioventù in azione»
- dal 1994: partecipazione indiretta della Svizzera a singoli programmi di formazione dell’UE
- fino al 1994: partecipazione ufficiale della Svizzera a due programmi di formazione dell’UE (Erasmus e Comett)
Stato del dossier: Luglio 2019