15.10.2013 —
Comunicato stampa
DEA
Berna-Wabern, 15.10.2013 - Da luglio a settembre 2013 sono state depositate in Svizzera 4861 domande d’asilo, ossia il 8 per cento in meno rispetto alle 5266 registrate nel secondo trimestre 2013. Da gennaio a settembre 2013 si sono avute 15 886 domande, ossia 6374 in meno (-29%) rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente (22 260).
14.10.2013 —
Comunicato stampa
DEA
Lunedì la consigliera federale Simonetta Sommaruga, capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) ha incontrato il ministro dell’Interno Angelino Alfano. I due omologhi hanno firmato la versione riveduta dell’accordo sulla cooperazione di polizia e discusso varie questioni attinenti alla cooperazione in materia di migrazione e di asilo, tra cui anche la tragica disgrazia al largo di Lampedusa.
14.08.2013 —
Comunicato stampa
DEA
Berna, 14.08.2013 - Oggi il Consiglio federale ha deciso di recepire i nuovi regolamenti Dublino III e Eurodac, con riserva di approvazione in sede parlamentare. Adottando i due strumenti intende rendere più efficienti le procedure Dublino e semplificare il trasferimento dei richiedenti l’asilo nello Stato competente. Il Dipartimento federale di giustizia e polizia avvia oggi la consultazione, che terminerà il 15 novembre 2013.
14.08.2013 —
Comunicato stampa
DEA
Berna, 14.08.2013 - In futuro i cittadini di Stati terzi che entrano nello spazio Schengen dovranno essere muniti di un documento di viaggio valido tre mesi oltre la data di partenza. Ecco una delle nuove disposizioni adottate dal Consiglio federale con il recepimento dell’atto modificatore del Codice frontiere Schengen e di altri atti normativi dell’acquis di Schengen in materia di controllo delle frontiere, entrata e visti.
19.07.2013 —
Comunicato stampa
DEA
All’incontro informale del 18 e 19 giugno dei ministri di giustizia e degli affari interni dell’UE (Consiglio GAI), Simonetta Sommaruga, capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP), ha discusso con i suoi omologhi le prospettive di politica europea in materia di migrazione e asilo e l’attuale situazione in Siria. L’incontro informale si è tenuto a Vilnius su invito della presidenza lituana dell’UE. Il giorno prima il Capo del DFGP era a Stoccolma per colloqui di lavoro con il ministro svedese per l’asilo e la migrazione Tobias Billstroem.
16.07.2013 —
Comunicato stampa
DEA
L’informazione è stata corretta o completata dopo la sua pubblicazione. (17.07.2013)
Berna-Wabern, Da aprile a giugno 2013 sono state registrate in Svizzera 5266 domande di asilo, il che corrisponde a un calo dell’8,6 per cento rispetto al trimestre precedente. Nei primi sei mesi del 2013 sono state presentate 11 025 domande, ossia 3375 (-23,6%) in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (14 430).
05.06.2013 —
Comunicato stampa
DEA
Berna, 05.06.2013 - Martedì le autorità di polizia di nove Cantoni hanno eseguito un’operazione coordinata dall’Ufficio federale di polizia (fedpol) contro una rete criminale di passatori. Tale rete è sospettata di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, del soggiorno e dell’attività lucrativa di cittadini cinesi mediante documenti d’identità falsi. Durante l’operazione di polizia sono stati complessivamente fermati e controllati 349 sospettati e sono state eseguite perquisizioni domiciliari. La polizia ha inoltre posto in stato di arresto provvisorio 57 persone e messo al sicuro diversi documenti falsi.
04.06.2013 —
Comunicato stampa
DEA
Berna, Nel gennaio 2014 dovrebbe entrare in funzione un nuovo sistema d’informazione nazionale visti, denominato ORBIS e compatibile con il sistema europeo d’informazione sui visti Schengen. Lunedì il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) ha avviato un’indagine conoscitiva sugli aspetti giuridici del progetto in vista di sostituire l’attuale sistema nazionale d’informazione visti.
07.05.2013 —
Comunicato stampa
DEA
Berna-Wabern, Nell’aprile 2013 in Svizzera sono state depositate 2067 domande d’asilo, per un aumento del 13 per cento rispetto al mese precedente (1824 domande) e una diminuzione del 15 per cento rispetto a marzo 2012 (359 domande in meno). I principali Paesi di provenienza sono stati Tunisia, Nigeria ed Eritrea.
22.04.2013 —
Comunicato stampa
DEA
Berna, 22.04.2013 - In occasione di una visita di lavoro di quattro giorni, la consigliera federale Simonetta Sommaruga ha potuto conoscere più da vicino le sfide affrontate da Grecia e Turchia soprattutto a livello di migrazione. La frontiera esterna di Schengen, le conseguenze della guerra in Siria e la situazione instabile negli altri Paesi limitrofi fanno di questo crocevia tra Oriente e Occidente una delle regioni del mondo più importanti per la politica migratoria. Il capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) ha inoltre partecipato a Istanbul alla quinta Conferenza ministeriale del Processo di Budapest, un forum composto da oltre 50 Stati, dedicato ai temi della migrazione, al traffico di migranti e alla tratta di esseri umani.
08.04.2013 —
Comunicato stampa
DEA
Berna, Tutti i cittadini di Paesi extra UE/AELS residenti in Svizzera dovrebbero poter ottenere una carta di soggiorno biometrica. Il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) ha aperto in data odierna un’indagine conoscitiva sulla revisione parziale di due ordinanze. Grazie alle nuove disposizioni, anche i cittadini di Stati terzi membri della famiglia di un cittadino dell’UE/AELS residente in Svizzera otterranno un documento moderno e sicuro.
13.03.2013 —
Comunicato stampa
DEA
Berna-Wabern, 13.03.2013 - Nel febbraio 2013, in Svizzera sono state depositate 1794 domande d’asilo, pari a un calo del 16 per cento rispetto a gennaio 2013 e del 20 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (2141 risp. 454 domande in meno). I principali Paesi di provenienza sono stati Nigeria, Tunisia ed Eritrea.