I comunicati stampa relativi alla politica europea sono accessibili qui. L’amministrazione federale dispone di un sito Internet sul quale vengono pubblicati tutti i comunicati stampa dei rispettivi dipartimenti e Uffici.
Potete riceverli abbonandovi tramite il link sotto indicato.
23.11.2017
—
Comunicato stampa
Europa
La presidente della Confederazione Doris Leuthard ha incontrato oggi a Berna il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker. Sia Doris Leuthard, che era accompagnata dai consiglieri federali Alain Berset e Ignazio Cassis, sia Jean-Claude Juncker hanno ribadito l’importanza delle relazioni bilaterali tra la Svizzera e l’Unione europea (UE) e ne hanno messo in luce la varietà. Hanno tracciato un bilancio positivo dei progressi fatti quest’anno in diversi ambiti e hanno fissato le prossime tappe. Doris Leuthard e Jean-Claude Juncker hanno anche confermato la volontà di sviluppare la via bilaterale.
Il 7 novembre 2017 il consigliere federale Johann Schneider-Ammann, capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR), parteciperà all’incontro annuale dei ministri dell’economia e delle finanze dell’AELS e dell’UE (ECOFIN) a Bruxelles. Sono inoltre previsti colloqui con due vicepresidenti della Commissione europea Andrus Ansip e Jyrki Katainen.
31.03.2017
—
Comunicato stampa
Europa
Il 31 marzo 2017 il consigliere federale Johann N. Schneider-Ammann ha incontrato a Londra il ministro britannico del commercio estero Liam Fox per un colloquio di lavoro sul futuro assetto delle relazioni economiche bilaterali dopo la Brexit. Il capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) si è intrattenuto anche con la ministra dell’ambiente, dell’alimentazione e delle questioni rurali, Andrea Leadsom.
Il popolo del Regno Unito ha deciso con un referendum di uscire dall’Unione europea. Per le cittadine e i cittadini svizzeri, come pure per le aziende svizzere, continuano per il momento a essere applicate le norme attualmente in vigore. Un riepilogo delle domande frequenti è consultabile sul sito Internet della DAE.
31.03.2017 —
Comunicato stampa
Europa
Il 31 marzo 2017 il consigliere federale Johann N. Schneider-Ammann ha incontrato a Londra il ministro britannico del commercio estero Liam Fox per un colloquio di lavoro sul futuro assetto delle relazioni economiche bilaterali dopo la Brexit. Il capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) si è intrattenuto anche con la ministra dell’ambiente, dell’alimentazione e delle questioni rurali, Andrea Leadsom.
26.11.2019 —
Articolo
Europa
Le relazioni tra la Svizzera e l’Unione europea sono strette, importanti e variegate. Si basano sulla via bilaterale e influiscono su numerosi aspetti della vita delle cittadine e dei cittadini, sia in Svizzera che nell’Unione europea.
22.08.2019 —
Europa
In data odierna, il Comitato misto Svizzera-UE per il trasporto aereo ha deciso il recepimento di diversi atti comunitari da parte della Svizzera. Si tratta, in particolare, di un nuovo regolamento quadro in materia di sicurezza aerea riguardante i droni e di un regolamento che garantirà il proseguimento delle attività degli operatori e dei fabbricanti elvetici alla luce della Brexit. Le nuove disposizioni, che concernono diversi aspetti della sicurezza aerea (safety e security) come pure la gestione del traffico aereo, entreranno in vigore il 1° settembre 2019.
Il popolo del Regno Unito ha deciso con un referendum di uscire dall’Unione europea. Per le cittadine e i cittadini svizzeri, come pure per le aziende svizzere, continuano per il momento a essere applicate le norme attualmente in vigore. Un riepilogo delle domande frequenti è consultabile sul sito Internet della DAE.